indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
16 Giu 2003 [15:59]

Montreal, gara: Schumi stende le Williams
e torna leader del mondiale

In Canada le due Williams sembravano imprendibili, anche grazie alle gomme Michelin, ma hanno dovuto fare un'altra volta i conti con Michael Schumacher e la strategia della Ferrari: Schumi, partito terzo alle spalle del duo Williams, ha prima approfittato dell'errore di Montoya, giratosi in testacoda all'uscita della chicane che immette sul rettifilo, poi, supportato dai box Ferrari, ha superato il fratello Ralf al primo pit-stop, mantenendo poi la leadership anche dopo la seconda sosta. Williams beffate quindi, anche se giunte sul traguardo il scia al tedesco, con Ralf secondo e Montoya, che ha recuperato facilmente dopo l'ingenuo errore, e davanti a uno strepitoso Alonso, giunto quarto ma vicinissimo ai primi tre, in coda a un trenino composto da Schumi, vincitore, dalle due Williams e appunto dalla Renault di Alonso, che ha inoltre segnato il giro più veloce della corsa. E Barrichello? Il brasiliano è giunto quinto, ma a un abisso dai primi (più di un minuto...), dopo essersi toccato con la Renault di Trulli nei primi giri, contatto che ha danneggiato l'ala anteriore della sua F2003-GA poi sostituita ai box. Almeno Rubihno è riuscito a controllare alle sue spalle Raikkonen, che ha rimontato dall'ultima posizione alla sesta. Webber ha portato altri due punti alla Jaguar, mentre Panis ottiene il suo primo punto stagionale con l'ottavo posto. Verstappen è arrivato a un passo dalla zona punti per la Minardi.

Montreal, 15 giugno 2003 - Così all'arrivo

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 70 giri in 1:31'13"591
2 - Ralf Schumacher (Williams Fw25-Bmw) - a 0"784
3 - Juan Pablo Montoya (Williams Fw25-Bmw) - a 1"355
4 - Fernando Alonso (Renault R23) - a 4"481
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - a 1'04"261
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - a 1'10"502
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - a 1 giro
8 - Olivier Panis (Toyota Tf103) - a 1 giro
9 - Jos Verstappen (Minardi Ps03-Cosworth) - a 2 giri
10 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - a 4 giri
11 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - a 6 giri

Ritirati:
Justin Wilson (Minardi Ps03-Cosworth) - 60 giri
Jenson Button (Bar 005-Honda) - 51
David Coulthard (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 47
Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 22
Jarno Trulli (Renault R23) - 20
Giancarlo Fisichella (Jordan Ej13-Ford) - 20
Ralph Firman (Jordan Ej13-Ford) - 20
Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 14
HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 6

Giro più veloce:
Fernando Alonso (il 53.) in 1'16"040

La classifica generale dopo 8 prove
1. M. Schumacher 54; 2. Raikkonen 51; 3. Alonso 34; 4. R. Schumacher 33; 5. Montoya e Barrichello 31; 7. Coulthard 25; 8. Trulli 13; 9. Fisichella 10; 10. Button 8; 11. Frentzen 7; 12. Webber 6; 13. Da Matta e Villeneuve 3; 15. Panis, Heidfled e Firman 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar