formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
14 Ott 2007 [15:00]

Monza, gara 2: Hartley in tranquillità, primo podio per Ramos

Prima vittoria nella serie italiana della F.Renault per Brendon Hartley che si è imposto nella seconda corsa di Monza. Il pilota neozelandese ha tenuto un ritmo di gara elevatissimo e il solo Jaime Alguersuari, buon secondo, ha saputo tenere il suo passo completando la doppietta del team Epsilon. Terzo, più staccato, Cesar Ramos della BVM Minardi che ha conquistato il primo podio stagionale. Una crescita costante quella del brasiliano, che più volte, al pari di Roberto Merhi, abbiamo definito come il miglior debuttante considerando che proviene direttamente dal karting.

Ramos ha ingaggiato un bel duello con Stefano Coletti e alla fine è riuscito ad allungare. Dalla bagarre a centro gruppo è emerso Roberto Merhi, quinto. Il neo campione italiano Mika Maki è stato eliminato da Mihai Marinescu al 2° giro. Buona e grintosa la gara del trio Prema, con Henki Waldschmidt, Martin Plowman e Andrea Caldarelli che han chiuso tra il 6° e l'8° posto. Interessante il 10° posto del giovane Christian De Francesch, al suo miglior risultato stagionale con la monoposto della It Loox.

La cronaca
Primi giri piuttosto confusi nella seconda gara di Monza. Marinescu tiene il comando dopo essere partito dalla pole, inseguito dai piloti Epsilon. Ma al 1° giro è Hartley a comandare mentre Marinescu viene risucchiato. E al 2° giro un contatto elimina Maki, con la parte posteriore della sua Tatuus sventrata, e Marinescu. Hartley al 7° giro comanda su Alguersuari, Coletti, Ramos, Merhi, Waldschmidt, Turvey, Plowman, Caldarelli e Ricciardo. Il neozelandese Hartley ha un comodo vantaggio di 1"9 su Alguersuari. Sono out Belometti, fin dal 1° giro, poi Bizzarri, Marinescu, Montilla, Maki, Faccin, Julià, Leimer, Cinti, Kronenberger, Persiani, Campana, Ivanov, Mancinelli.

Ramos supera Coletti nel corso del 10° giro e si porta al 3° posto a 7"915 dal leader Hartley. Turvey perde quattro posizioni e da 7° scende 11°, Zampieri subìsce un drive-through, imitato dopo un paio di tornate da Colombo. Turvey rientra ai box con l'ala posteriore piegata. Le prime quattro posizioni sembrano cristallizzate con Ramos che ha messo tra sè e Coletti 1"5. Sotto la bandiera a scacchi, Hartley alza il pugno in segno di vittoria davanti ad Alguersuari e Ramos. Primo degli italiani, Caldarelli, ottavo, autore di una buona corsa.

Massimo Costa

Nella foto, Brendon Hartley (Foto Barni)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 14 ottobre 2007

1 - Brendon Hartley - Epsilon - 16 laps 30'01"071
2 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 2"336
3 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 8"884
4 - Stefano Coletti - Epsilon - 9"945
5 - Roberto Merhi - Jenzer - 17"525
6 - Henki Waldschmidt - Prema - 18"429
7 - Martin Plowman - Prema - 21"044
8 - Andrea Caldarelli - Prema - 24"980
9 - Daniel Ricciardo - RP - 30"947
10 - Christian De Francesch - It Loox - 34"404
11 - Valerio Prandi - Viola - 39"124
12 - Filippo Ponti - Dueppi - 41"560
13 - Matei Mihaescu - CO2 - 41"984
14 - Paolo Meloni - W&D - 43"489
15 - Marco Betti - It Loox - 45"097
16 - Nicola Zonzini - Cram - 45"786
17 - Federico Leo - RP - 47"516
18 - Patrick Reiterer - AP - 53"559
19 - Daniel Zampieri - Cram - 55"715
20 - Bianca Steiner - Steiner - 56"245
21 - Gianluca Colombo - Tomcat - 1'28"712
22 - Andrea Roda - Tomcat - 1'38"325
23 - Oliver Turvey - Jenzer - 2 laps

Giro più veloce: Daniel Zampieri 1'51"511

Ritirati
NP - Andrea Pellizzato
0 giri - Sergio Campana
0 giri - Simeon Ivanov
0 giri - Daniel Mancinelli
1° giro - Alessia Belometti
2° giro - Stefano Bizzarri
2° giro - Mihai Marinescu
3° giro - Pablo Montilla
3° giro - Mika Maki
4° giro - Michele Faccin
4° giro - Miquel Julia
4° giro - Fabio Leimer
4° giro - Riccardo Cinti
5° giro - Patrick Kronenberger
6° giro - Luca Persiani

Il campionato finale
1.Maki 274; 2.Alguersuari 266; 3.Hartley 236; 4.Merhi 232; 5.Marinescu 206; 6.Ricciardo 196; 7.Plowman, Waldschmidt 184; 9.Turvey 176; 10.Coletti 164; 11.Leimer 161; 12.Caldarelli 150; 13.Lapenna 134; 14.Ramos 106; 15.Zampieri 80; 16.Mancinelli 78; 17.Alcaraz 61; 18.Cinti 34; 19.Kronenberger 31; 20.Faccin 29.