Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
23 Ott 2010 [18:35]

Monza, qualifica 1-2: Gattuso e Lietz in pole

Sono stati dominati da due piloti della classe GT3 i due turni di prove ufficiali del 7° ed ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo a Monza. A staccare il miglior tempo nella prima sessione è stato Stefano Gattuso (Ferrari 430-Kessel Racing), che per tutti i venti minuti della sessione ha battagliato con Andrea Montermini (Ferrari 430-GT2). Il portacolori della Villorba Corse, leader della classe GT2 insieme al suo compagno di squadra Emanuele Moncini, alla fine ha concluso alle sue spalle e completerà la prima fila dello schieramento davanti a Dindo Capello (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), secondo tempo della GT3, e Michele Rugolo (Ferrari 430-AF Corse), bravo negli ultimi minuti a recuperare diverse posizioni.

Quinto tempo assoluto per il campione uscente della classe GT3, Lorenzo Bontempelli (Ferrari 430-Kessel Racing), grande conoscitore del tracciato lombardo, che ha preceduto Luca Rangoni (Ferrari 430-AF Corse), Marco Cioci (Ferrari 430-AF Corse), Filipe Albuquerque (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) ed il leader della classe GT3 Gianluca Roda (Porsche GT3R-Autorlando). Nella GT Cup, dominio della Lamborghini Gallardo con i due migliori crono per i portacolori della Mik Corse. Giorgio Sanna, ancora in corsa per il titolo assieme al suo compagno di squadra Davide Stancheris, ha preceduto di pochi centesimi Giovanni Berton, mentre Mario Ferraris (Ferrari F 430-AeffeM) ha staccato il terzo crono davanti al debuttante nel tricolore GT Stefano Gai (Ferrari 430-Rossocorsa). Solo nono tempo per il leader di classe Fabio Mancini (Ferrari F 430-Vittoria Competizioni).

Nella seconda sessione, valida per la griglia di partenza di gara-2, la pole è andata all’austriaco Richard Lietz, al volante della Porsche GT3R di classe GT3. Il portacolori dell’Autorlando, coequipier di Gianluca Roda, attuale leader della classifica di classe, ha subito preso il comando della classifica dei giri velici e lo ha mantenuto per tutti i venti minuti della sessione. Nulla ha potuto Emanuele Moncini, leader della classe GT2 con il suo compagno di squadra Andrea Montermini, che ha chiuso con quasi sette decimi di ritardo e davanti ad un velocissimo Marco Bonanomi (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), ancora in lizza per il tricolore della GT3.

Con il quarto tempo assoluto ha concluso Bryan Lavio (Ferrari 430-Kessel Racing), anche lui diretto interessato al titolo, che ha preceduto i due portacolori dell’AF Corse, Giuseppe Cirò e Piergiuseppe Perazzini, entrambi su Ferrari 430. Ancora un dominio della Lamborghini Gallardo nella GT Cup, dove Davide Stancheris (Mik Corse) nei minuti conclusivi ha ottenuto il miglior tempo scavalcando Paolo Ruberti (Porsche 997-Autorlando), mentre Mirko Zanardini (Ferrari F 430-Kessel Racing) ha strappato al fotofinish il terzo crono al suo compagno di squadra Steve Goldstein.

Migliori 10 tempi 1^ sessione prove ufficiali
1. Gattuso (Ferrari F 430-GT3) 1’48.569; 2. Montermini (Ferrari F 430-GT2) 1’48.651; 3. Capello (Audi R8 LMS-GT3) 1’48.912; 4. Rugolo (Ferrari F 430-GT2) 1’48.954; 5. Bontempelli (Ferrari F 430-GT3) 1’49.004; 6. Rangoni (Ferrari F 430-GT2) 1’49.069; 7. Cioci (Ferrari F 430-GT2) 1’49.083; 8. Albuquerque (Audi R8 LMS-GT3) 1’49.311; 9. Roda (Porsche GT3R-GT3) 1’49.624; 10. Mugelli (Ferrari F 430-GT2) 1’50.342

Migliori 10 tempi 2^ sessione prove ufficiali
1. Lietz (Porsche GT3R-GT3) 1’48.454; 2. Moncini (Ferrari F 430-GT2) 1’49.191; 3. Bonanomi (Audi R8 LMS-GT3) 1’49.429; 4. Lavio (Ferrari F 430-GT3) 1’49.624; 5. Cirò (Ferrari F 430-GT2) 1’49.834; 6. Perazzini (Ferrari F 430-GT2) 1’49.878; 7. Garofano (Ferrari F 430-GT2) 1’50.183; 8. Giraudi (Audi R8 LMS-GT3) 1’50.322; 9. Palma (Ferrari F 430-GT2) 1’51.242; 10. Caccia (Ferrari F 430-GT3) 1’51.515

Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing