Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
12 Set 2003 [18:01]

Monza, qualifica: Wirdheim in pole, bravo Montanari

Vuole chiudere in bellezza Bjorn Wirdheim, il campione 2003 della F.3000 internazionale. A Monza, ultima prova, lo svedese della Arden, che proprio sul tracciato italiano colse il suo primo successo in Tremila nel 2002, ha segnato la pole con un incredibile crono precedendo di poco più di due decimi Giorgio Pantano della Durango (ma il tempo del padovano è sub judice perché alla prima variante è passato più volte nella zona verde dove era proibito ed ha preso la bandiera nera, come già accadde a Zeltweg...).
In seconda fila, Sperafico e Friesacher, entrambi del team Coloni anche se l'austriaco fa parte della squadra Red Bull. Bene Toccacelo, quinto, che punta al podio in quella che potrebbe essere la sua corsa di addio alla F.3000. Positivo il rientro di Van Hooydonk con la Astromega, sesto. Ottavo Giammaria con la Durango che sperava in qualcosa di più. Eccellente il debutto in F.3000 di Montanari con il team Coloni. Il giovane sammarinese ha guidato la Lola ex Baumgartner ottenendo il nono tempo ad appena due decimi dal quarto classificato, ovvero Friesacher. Male Liuzzi, uscito alla Roggia e soltanto undicesimo. Dietro il pilota italiano della Red Bull c'è Piccolo, un po' in difficoltà (torna dopo il brutto incidente di Monte Carlo) e infine Monfardini, con un crono piuttosto alto.

Lo schieramento di partenza, venerdì 12 settembre 2003

Prima fila
Bjorn Wirdheim - Arden - 1'38"457
Giorgio Pantano - Durango - 1'38"672
Seconda fila
Ricardo Sperafico - Coloni - 1'39"381
Patrick Friesacher - Red Bull Coloni - 1'39"752
Terza fila
Enrico Toccacelo - Jordan Super Nova - 1'39"782
Jeffrey Van Hooydonk - Astromega - 1'39"834
Quarta fila
Townsend Bell - Arden - 1'39"864
Raffaele Giammaria - Durango - 1'39"881
Quinta fila
Christian Montanari - Coloni - 1'39"908
Tony Schmidt - Astromega - 1'39"924
Sesta fila
Jaroslav Janis - PSM Charouz - 1'40"063
Vitantonio Liuzzi - Red Bull Coloni - 1'40"170
Settima fila
Alex Piccolo - BCN - 1'40"427
Ferdinando Monfardini - BCN - 1'40"944
Ottava fila
Sam Hancock - Jordan Super Nova - 1'41"075
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI