formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
22 Lug 2007 [11:50]

Mugello, qualifica: Alessi e Bontempelli sono i mattatori

Sono stati Diego Alessi (Ferrari 360 Modena-Made in Italy) e Lorenzo Bontempelli (Ferrari 430-Edil Cris) i mattatori delle due sessioni di prove del 5° round del Campionato Italiano Gran Turismo disputate all’autodromo del Mugello. Il pilota romano ha bissato la pole in gara-1, già ottenuta al Mugello nell’ultimo appuntamento dello scorso 1° luglio, precedendo Lorenzo Casè (Ferrari 430-Advanced Engineering), “Linos” (Ferrari 430-Edil Cris)) e un fantastico Giacomo Piccini (Lamborghini- Gallardo-Mik Corse), primo della GT3A.

Dalla terza fila scatteranno in gara-1 Alberto Cerrai (Ferrari 430-Advanced Engineering) e Roberto Plati (Ferrari 430-Easy Race), davanti a Francesco La Mazza (Ferrari 430-Edil Cris) e Marco Coldani (Ferrari 430-Kessel Racing), primo della GT3B. Nella GT Cup il miglior tempo è andato ad Angelo Proietti (Porsche 997-Star Service) che gli ha permesso di conquistare la settima fila dello schieramento.

Sfortuna, invece, per Guido Formilli Fendi, uscito nelle prime battute della sessione, e Giovanni Coggiola, entrambi al volante delle Porsche 997, ancora penalizzati da problemi alle gomme, che andranno ad occupare, rispettivamente, la nona e decima fila dello schieramento. In gara-2 sarà Bontempelli ad occupare la posizione al palo, affiancato da Gianpaolo Tenchini (Ferrari 430-Easy Race), mentre dalla seconda fila scatteranno i compagni di squadra dell’Advanced Engineering, Andrea Palma e Stefano Livio (Ferrari 430). Benedetto Marti e Max Mugelli, anche loro al volante della Ferrari 430, saranno in terza fila, davanti a Giovanni Berton (Lamborghini Gallardo-Mik Corse), primo della GT3A, e Loris Kessel (Ferrari 430), primo della GT3B. Giorgio Bartocci (Porsche 997-Freno Tecnica RS), infine, ha ottenuto il miglior tempo nella GT Cup e si andrà a schierare in nona fila.

Classifica prove 1° turno
1. Alessi (Ferrari 360) 1’54.047; 2. Casè (Ferrari 430) 1’54.107; 3. “Linos” (Ferrari 430) 1’54.720; 4. Piccini (Lamborghini Gallardo) 1’54.915; 5. Cerrai (Ferrari 430) 1’54.936; 6. Plati (Ferrari 430) 1’55.082; 7. La Mazza (Ferrari 430) 1’55.335); 8. Coldani (Ferrari 430) 1’57.699; 9. Schiattarella (Ferrari 430) 1’57.945; 10. Greco (Porsche 997) 1’58.481

Classifica prove 2° turno
1. Bontempelli (Ferrari 430) 1’54.107; 2. Plati (Ferrari 430) 1’54.640; 3. Palma (Ferrari 430) 1’55.152; 4. Livio (Ferrari 430) 1’55.434; 5. Marti (Ferrari 430) 1’55.552; 6. Mugelli (Ferrari 430) 1’55.697; 7. Berton (Lamborghini Gallardo) 1’56.518; 8. Kessel (Ferrari 430) 1’56.929; 9. Ragazzi (Aston Martin DBRS9) 1’58.056; 10. Stancheris (Lamborghini Gallardo) 1’59.196
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing