World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
12 Apr 2014 [19:47]

NEC - Monza, gara 1: vittoria di Deletraz

Da Monza - Massimo Costa

Louis Deletraz, figlio dell'ex pilota Jean-Denis (che ha corso brevemente anche in F.1), si è imposto nella prima gara stagionale della F.Renault NEC disputata a Monza e che ha visto trentadue iscritti. Lo svizzero del team Kaufmann avava segnato la pole in 1'50"228 e sul traguardo ha preceduto Ukyo Sasahara della italiana Euronova. Il giapponese aveva conquistato la prima fila col secondo crono (1'50"355) ed ha poi occupato la piazza d'onore concludendo a 0"822 da Deletraz. Terzo posto, più staccato, Andrea Pizzitola (Manor MP) che ha vinto il duello con Lewin Amweg (ART Junior) e Steijn Schothorst (Manor MP). Da segnalare, subito alla prima curva dopo la partenza, un contatto tra Aurelien Panis e Roy Geerts che partivano rispettivamente dalla seconda e dalla terza fila. Entrambi si sono ritirati. Altra squadra italiana presente, la GSK con Danylo Pronenko. L'ucraino ventisettesimo in qualifica ha concluso sedicesimo. Unico pilota italiano, Andrea Baiguera del team Brixia, trentunesimo in qualifica e ritiratosi al 7° giro.

Sabato 12 aprile 2014, gara 1

1 - Louis Deletraz - Kaufmann - 14 giri 25'57"545
2 - Ukyo Sasahara - Euronova - 0"822
3 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 3"568
4 - Lewin Amweg - ART Junior - 4"946
5 - Steijn Schothorst - Manor MP - 5"780
6 - Alexander Albon - KTR - 9"869
7 - Kevin Joerg - Kaufmann - 10"117
8 - Raoul Owens - Burdett - 10"809
9 - Ben Barnicoat - Fortec - 11"193
10 - Gregor Ramsay - KTR - 12"026
11 - Jakub Dalewski - Euronova - 20"765
12 - Martin Kodric - Fortec - 24"067
13 - Leopold Ringborm - PositiOne - 24"787
14 - Josef Zaruba - AVF - 26"853
15 - Sebastien Morris - Fortec - 37"380
16 - Danylo Pronenko - GSK - 37"682
17 - Julio Moreno - Manor MP - 40"294
18 - Nicholas Surguladze - AVF - 42"124
19 - Matthew Graham - AVF - 49"815
20 - David Richert - Inter Europol - 1'12"775

Giro più veloce: Ukyo Sasahara 1'50"310