formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
12 Apr 2014 [19:47]

NEC - Monza, gara 1: vittoria di Deletraz

Da Monza - Massimo Costa

Louis Deletraz, figlio dell'ex pilota Jean-Denis (che ha corso brevemente anche in F.1), si è imposto nella prima gara stagionale della F.Renault NEC disputata a Monza e che ha visto trentadue iscritti. Lo svizzero del team Kaufmann avava segnato la pole in 1'50"228 e sul traguardo ha preceduto Ukyo Sasahara della italiana Euronova. Il giapponese aveva conquistato la prima fila col secondo crono (1'50"355) ed ha poi occupato la piazza d'onore concludendo a 0"822 da Deletraz. Terzo posto, più staccato, Andrea Pizzitola (Manor MP) che ha vinto il duello con Lewin Amweg (ART Junior) e Steijn Schothorst (Manor MP). Da segnalare, subito alla prima curva dopo la partenza, un contatto tra Aurelien Panis e Roy Geerts che partivano rispettivamente dalla seconda e dalla terza fila. Entrambi si sono ritirati. Altra squadra italiana presente, la GSK con Danylo Pronenko. L'ucraino ventisettesimo in qualifica ha concluso sedicesimo. Unico pilota italiano, Andrea Baiguera del team Brixia, trentunesimo in qualifica e ritiratosi al 7° giro.

Sabato 12 aprile 2014, gara 1

1 - Louis Deletraz - Kaufmann - 14 giri 25'57"545
2 - Ukyo Sasahara - Euronova - 0"822
3 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 3"568
4 - Lewin Amweg - ART Junior - 4"946
5 - Steijn Schothorst - Manor MP - 5"780
6 - Alexander Albon - KTR - 9"869
7 - Kevin Joerg - Kaufmann - 10"117
8 - Raoul Owens - Burdett - 10"809
9 - Ben Barnicoat - Fortec - 11"193
10 - Gregor Ramsay - KTR - 12"026
11 - Jakub Dalewski - Euronova - 20"765
12 - Martin Kodric - Fortec - 24"067
13 - Leopold Ringborm - PositiOne - 24"787
14 - Josef Zaruba - AVF - 26"853
15 - Sebastien Morris - Fortec - 37"380
16 - Danylo Pronenko - GSK - 37"682
17 - Julio Moreno - Manor MP - 40"294
18 - Nicholas Surguladze - AVF - 42"124
19 - Matthew Graham - AVF - 49"815
20 - David Richert - Inter Europol - 1'12"775

Giro più veloce: Ukyo Sasahara 1'50"310