6 Apr 2006 [12:37]
Nico Hulkenberg leader nei test di Oschersleben
Martedì 4 aprile è stato ufficialmente presentato il campionato tedesco di F.3 mentre il giorno successivo la pista di Oschersleben ha ospitato una sessione di test collettivi. Il più veloce è risultato Nico Hulkenberg, giovane campione della F.Bmw tedesca 2005, che con una Dallara 306-Opel ha regolato il sorprendente lettone Harald Schlegelmilch con una Dallara 304-Opel. Terzo l'inglese Joey Foster con la nuova Lola B06/30-Opel. Notevoli le prestazioni delle due ragazze della categoria, Cyndie Allemann, quinta e in arrivo dalla Eurocup di F.Renault, e Natacha Gachnang, decima e protagonista lo scorso anno della F.Bmw. Ben cinque i piloti italiani in pista. Mentre Mattia Pavoni è a riposo in quanto colpito dalla varicella, hanno debuttato ufficialmente le SLC della Target con Salvatore Gatto e Riccardo Azzoli, a un passo dai top ten. Col team Ombra è ritornato al volante di una monoposto dopo un anno di inattività Davide Mazzoleni, che prenderà parte alle prime due prove del campionato (ma il pilota lombardo spera di essere presente anche nelle successive gare) mentre Massimo Rossi ha iniziato a prendere confidenza con la vettura. A sorpresa, col team JMS Jenichen si è rivisto Yari Benedetti, anche lui reduce da un anno forzato di stop, ma nel 2004 protagonista della serie tedesca sempre con la squadra di Berlino.
Nella foto, Nico Hulkenberg.
I tempi del 5 aprile
1 – Nico Hulkenberg (Dallara 306-Opel) – Kaufmann – 1’20”690 – 69 giri
2 – Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) – HS Technik – 1’20”699 – 72
3 – Joey Foster (Lola B06/30-Opel) – HS Technik - 1’20”819 – 102
4 – Martin Hippe (Lola B06/30-Opel) – HS Technik – 1’21”428 – 103
5 – Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) – Seyffarth – 1’21”442 – 88
6 – Cyndie Allemann (Dallara 306-Mercedes) – Seyffarth – 1’21”938 – 88
7 – Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) – Van Amersfoort – 1’21”961 – 106
8 – Ferdinand Kool (Lola B06/30) – JB – 1’22”056 – 74
9 – Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) – FS – 1’22”086 – 93
10 – Natacha Gachnang (Dallara 306-Opel) – Bordoli – 1’22”385 – 121
11 – Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) – JB – 1’22”651 – 60
12 – Salvatore Gatto (SLC R1006-Opel) – Target – 1’22”756 – 87
13 – Riccardo Azzoli (SLC R1006-Opel) – Target – 1’22”835 – 68
14 – Davide Mazzoleni (Dallara 306-Mugen) – Ombra – 1’22”983 – 26
15 – Dominik Schraml (Dallara 306-Mercedes) – SRT – 1’23”316 – 80
16 – Marcello Thomaz (Dallara 304-Opel) – SRT – 1’23”517 – 116
17 – Dominick Muermanns (Dallara 306-Opel) – Van Amersfoort – 1’23”580 - 44
18 – Ronny Wechselberger (Dallara 304-Opel) – Schwadtke – 1’23”790 – 114
19 – Rolf Biland (Dallara 304-Opel) – Schuler – 1’24”055 – 49
20 – Christer Jons (Dallara 304-Opel) – JMS – 1’24”212 – 90
21 – Yari Benedetti (Dallara 301-Opel) – JMS – 1’25”003 – 103
22 – Marcel Schuler (Dallara 304-Opel) – Schuler – 1’25”422 – 64
23 – Pablo Sander (Dallara 304-Renault) – WM – 1’25”442 – 95
24 – Petr Samek (Dallara 304-Opel) – KFR – 1’25”615 – 60
25 – Norman Knop (Dallara 306-Opel) – Leipert – 1’25”700 – 92
26 – Martin Konrad (Dallara 304-Opel) – Woss – 1’27”109 – 118
27 – Massimo Rossi (Dallara 306-Mugen) – Ombra – 1’28”405 – 46
28 – Denis Watt (Dallara 304-Opel) – Woss – 1’28”927 – 52
29 – Helmut Ebert (Dallara 304-Opel) – Rossler – 1’32”663 - 85