formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
dtm
28 Giu 2009 [18:06]

Norisring, gara: Green infrange le speranze Audi al penultimo giro

Lo hanno assaporato fino al penultimo giro, in casa Audi, quel successo che ormai manca dal 2002 sulla Monte Carlo tedesca. Lì, dove la Casa degli anelli gioca in casa e dove stava dominando la corsa fino agli ultimi giri. Invece, a trionfare è stata la Mercedes e il suddito della Regina, Jamie Green. Il pilota d'oltremanica, al volante di una C Klasse vecchia di un anno, si è messo alle spalle la A4 ufficiale del campione in carica Timo Scheider, sorpassandolo alla chicane e infuocando i 130 mila assiepati sulle tribune di Norimberga.

Una vittoria-impresa, se si considera che l'unico altro acuto ottenuto nella storia del DTM da una vettura della stagione precedente si era verificato a Oschersleben 2007, quando ad ottenere il successo fu l'attuale collaudatore della McLaren Gary Paffett. Vittoria di Green e della Mercedes, quindi, avvalorata da una seconda posizione pesante di Bruno Spengler, il quale ha avuto il merito di tenere Scheider costantemente sotto pressione, vedendolo vanificare tutto con un dritto al tornantino. Nel mezzo di questa bagarre, Mattias Ekstrom ha sfruttato al meglio la situazione per riavvicinarsi alle posizioni che contano, conquistando un podio fortunato ma ottenuto con astuzia.

Un podio che, per Audi, significa salvare la faccia, dopo aver buttato alle ortiche una gara tenuta in pugno fino alle battute finali. Scheider ha chiuso alle spalle dello svedese, precedendo un Gary Paffett che aggancia in classifica il vincitore Green ed Ekstrom, appaiandosi a 14 punti e a tre lunghezze dalla vetta, ancora tenuta saldamente da Scheider a quota 17. Con un solo punto di distacco c'è però Spengler, portatosi a quota 16. Buona prova anche quella offerta da Ralf Schumacher, nonostante la penalità inflitta dai commissari per i troppi giri compiuti in qualifica, mentre Katherine Legge, dopo aver ottenuto a tavolino il miglior piazzamento in griglia di una donna nel DTM, è sprofondata dalla quinta alla dodicesima posizione, dietro anche all'altro volante "rosa" di Susie Stoddart, decima al traguardo.

Claudio Pilia

L'ordine d'arrivo, domenica 28 giugno 2009

1 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - AMG - 80 giri in 1.08'39"223
2 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1"357
3 - Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt - 1"678
4 - Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 2"626
5 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 2"940
6 - Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 3"250
7 - Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 3"807
8 - Tom Kristensen (Audi A4 09) - Abt - 9"266
9 - Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Rosberg - 9"787
10 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 14"423
11 - Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 29"331
12 - Katherine Legge (Audi A4 09) - Abt - 30"430
13 - Markus Winkelhock (Audi A4 08) - Rosberg - 30"931
14 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1 giro
15 - Christian Bakkerud (Audi A4 07) - Kolles - 1 giro

Giro più veloce: Katherine Legge - 48"620

Ritirati
46° giro - Maro Engel
36° giro - Alexandre Prémat
1° giro - Tomas Kostka
0 giri - Oliver Jarvis

Il campionato
1.Scheider 17 punti; 2.Spengler 16; 3.Paffett, Green e Ekstrom
14; 6.Kristensen 11; 7.Di Resta 11; 8.Jarvis 6; 9.Winkelhock 5; 10.Engel 4; 11.Schumacher 3; 12.Rockenfeller 2.