Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
28 Lug 2023 [12:08]

Nürburgring, libere 1
Leitch apre le danze

Dal Nürburgring - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Il leader della classifica Pro Brendon Leitch si è subito portato al comando della graduatoria del Super Trofeo Lamborghini al Nurburgring. Graziati dalla pioggia, i 46 equipaggi presenti per il terzo appuntamento della stagione sono entrati in azione stamane per il primo dei due turni di prove libere che quest’oggi danno il via al fine settimana tedesco. Leitch, come sempre fedele al team Leipert, ha fermato il cronometro in 2’01”625, precedendo Frederik Schandorff (in coppia con Alex Au) di oltre due decimi.

L’equipaggio Target ha chiuso al secondo posto davanti a quello di Brutal Fisch di Ryba-Liberati, mentre un altro solitario, Amaury Bonduel, è risultato quarto. Anche Pedro Ebrahim e Guillem Pujeau Beya hanno abbattuto la barriera dei 2’02”, chiudendo la top-5. Ancora competitivo Daan Arrow (nome d’arte di Pijl), mentre si è nascosto in una insolita ottava piazza Loris Spinelli, che affianca Andrzej Lewandowski in VSR. Nessun tempo per Schoonderwoerd-Buurman, Laurent-Eteki e per Ugo de Wilde e Rodrigo Testa de Sousa, con quest’ultimo coinvolto in un contatto con Holger Harmsen nelle fasi iniziali.

Venerdì 28 luglio 2023, libere 1

1 – Brendon Leitch – Leipert – 2’01”625 - 20 giri
2 – Au-Schandorff – Target – 2’01”879 - 21
3 – Ryba-Liberati – Brutal Fish – 2’01”914 - 20
4 – Amaury Bonduel – BDR – 2’01”948 - 18
5 – Ebrahim-Pujeu Beya – Oregon – 2’01”979 - 21
6 – Eaton-Daan – Bonaldi – 2’02”019 - 12
7 – Tribaudini-Cabirou – CMR – 2’02”054 – 12
8 – Lewandowski-Spinelli – VSR – 2’02”061 – 20
9 – Abkhazava-Orudzhev – ART-Line – 2’02”195 – 14
10 – Balthasar-Moretti – Oregon – 2’02”233 – 20
11 – Söderström-Ali – Target – 2’02”757 - 11
12 – Blanchemain-Pla – Villorba – 2’02”852 - 21
13 – Formanek-Basz – Micanek – 2’02”997 - 20
14 – Bolger-Malagamuwa – Target – 2’03”057 - 20
15 – Michelotto-Stadsbader – VSR – 2’03”115 - 18
16 – Zonzini-Colombini – Iron Lynx – 2’03”383 - 18
17 – Wagner-Matthiesen – Leipert – 2’03”771 - 21
18 – Maloigne-Guerin – Arkadia – 2’03”918 - 18
19 – Van den Berg-Van den Berg – HBR – 2’04”062 - 11
20 – Berto-Mainetti – Oregon – 2’04”171 - 12
21 – Anapoli-Randazzo – VSR – 2’04”175 - 16
22 – Gabriel Rindone – Leipert – 2’04”195 - 17
23 – Feligioni-Kuppens – Boutsen VDS – 2’04”306 - 21
24 – Miekos-Groszek – GT3 Poland – 2’04”965 - 18
25 – Bailly-Cazalbon – CMR – 2’04”998 - 8
26 – Li-Brunot – Leipert – 2’05”149 - 15
27 – Moczulski-Lewandowski – GT3 Poland – 2’05”199 - 17
28 – Gerard van der Horst – Van Der Horst – 2’05”518 - 18
29 – Gosselin-Rostan – Iron Lynx – 2’05”864 - 20
30 – Holger Harmsen – GT3 Poland – 2’05”965 - 14
31 – Antonios Vossos – Target – 2’05”968 - 19
32 – Privitelio-Privitelio – Iron Lynx – 2’06”305 - 20
33 – Valkre-Conde – Arkadia – 2’06”352 - 12
34 – Bettera-Pegoraro – Oregon – 2’06”354 - 21
35 – Ibrahim Badawy – DL Racing – 2’06”763 - 20
36 – Alfredo Hernandez Ortega – BDR – 2’06”845 - 21
37 – Biglieri-Matic – Bonaldi – 2’07”285 - 17
38 – Dubelly-Ojjeh – Boutsen VDS – 2’07”665 - 10
39 - Jurgen Krebs - Leipert - 2’07”831 - 17
40 – Serge Doms – BDR – 2’08”608 - 13
41 – Keats-Martin – Brutal Fish – 2’09”536 - 7
42 – Dvoracek-Wagner – Micanek – 2’09”938 - 9
43 – Locanto-Ianniello – DL Racing – 2’10”693 - 6
44 – Testa De Sousa-De Wilde – Iron Lynx – nessun tempo - 2
45 – Schoonderwoerd-Buurman – Iron Lynx – nessun tempo
46 – Laurent-Eteki– Boutsen VDS – nessuno tempo
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET