formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
20 Mag 2013 [18:44]

Pau, gara: incredibile vittoria di Ghiotto

Antonio Caruccio

Luca Ghiotto vince la settantaduesima edizione del Gran Premio di Pau. Per la prima volta nella storia la gara è stata assegnata alla Formula Renault 2000 dopo anni di appartenenza alla Formula 3, ma vista l’aria che tira nella serie continentale, non sembra essere cambiato molto visto che il successo è stato archiviato dal team Prema. La compagine vicentina già lo scorso anno si aggiudicò la vittoria con Raffaele Marciello e questa volta il privilegio è toccato a Ghiotto. Il vicentino, già ieri autore del giro più veloce in gara, ha saputo sfruttare con intelligenza le fasi iniziali, quando, nel corso della seconda tornata, i piloti che lo precedevano si sono toccati. Un gruppone bloccato, nel puro stile di ogni cittadino come Macao, Montercarlo e Norisring, con Jake Dennis che andando all’attacco del compagno, e leader di corsa sino a quel momento, Matt Parry, si è girato bloccando la Tatuus gemella. A farne le spese anche Bruno Bonifacio ed Olivier Rowland. Sfilano senza problemi Pierre Gasly e Ghiotto, ma sulla linea del traguardo viene data la bandiera rossa.

Con l’interruzione della corsa, i team hanno avuto tempo di sistemare le vetture incidentate e si è ripartiti sotto regime di safety-car con anche i piloti “aggrovigliati” che si sono potuti riaccodare. Gasly però, nel finale di gara, si vede infliggere, insieme a Bonifacio, un drive-through per non aver rispettato le bandiere gialle. Se il brasiliano intelligentemente ha scontato la penalità, il transalpino ha invece continuato, transitando primo sotto la bandiera a scacchi, ma venendo prontamente squalificato. Coppa del vincitore per Ghiotto quindi che a Italiaracing ha dichiarato: “Ho gestito la corsa nel modo migliore. Sapevo che avrei recuperato rispetto alla partenza, perché trattandosi di una gara extra-campionato, davanti non si sarebbero fatti problemi nel correre rischi per conquistare delle posizioni, e così è stato. Non ho cercato l’attacco a Gasly data la penalizzazione, avrei anche potuto farcela dal punto di vista prestazionale, come hanno dimostrato i tempi ottenuti dalle nostre vetture in tutto il fine settimana”.

Lunedì 20 maggio 2013, gara

1 - Luca Ghiotto – Prema – 20 giri 44’18”805
2 - Egor Oruzhev - Tech 1 – 1”968
3 - Jake Dennis – Fortec – 4”236
4 - Oliver Rowland - Manor MP – 5”117
5 - Matt Parry - Fortec – 10”942
6 - Bruno Bonifacio - Prema – 34”979
7 - Tristan Papavoine - AV Formula - 58”011
8 - Nicolas Pironneau – Formula Motorsport – 2’09”615

Giro veloce: Pierre Gasly 1’14”087

6° giro - Matthieu Vaxivière - Tech 1
5° giro - Marc Cattaneo - Formula Motorsport
0 giri - Alfonso Celis – Fortec

Squalificato
Pierre Gasly - Tech 1