F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
2 Ago 2009 [0:22]

Portimao, 3a ora: Boullion-Tinseau e Pescarolo in testa

C'è la Pescarolo di Jean-Christophe Boullion e Christophe Tinseau al comando della 1000 chilometri dell'Algarve a metà corsa. Con il buio che ha avvolto il tracciato di Portimao, Tinseau ha preso con autorità il comando, girando su tempi degni del compagno di squadra. A favorire il ritorno al top della coppia franco-tedesca sono state la perdita di carburante occorsa alla Oreca leader delle prime fasi con Nicolas Lapierre e l'uscita in via di fuga di Stefan Mucke, che con l'Aston Martin 007 era riuscito a portarsi davanti a tutti. In terza posizione, grazie ad una lunghissima sosta della Ginetta-Zytek Strakka, si è portata la seconda Oreca di Monteiro e Senna, autore di un'uscita in ghiaia nelle prime fasi e davanti alla vettura gemella. Da segnalare, proprio ad opera della Ginetta e di Watts, un incredibile testacoda nelle fasi del giro di lancio, mentre l'altro 'orrore' della giornata ha riguardato il team Kolles, con Meyrick andato a perdere il posteriore centrando la R10 gemella di Bakkerud. In LMP2, Oliver Pla e Miguel Amaral si sono divisi il comando per tutto il tempo, precedendo la Zytek di Ojjeh-Gosselin-Peter e la rimontante Lola Racing Box di Francioni, Piccini e Ceccato. Staccato di 2 posizioni l'esemplare di Andrea Piccini, Bobbi e Biagi, mentre Andrea Belicchi è stato costretto al ritiro causa rottura della frizione. Da segnalare il debutto nella serie per Francesco Sini, passato dal trofeo Radical alla Le Mans Series in coppia con Bruneau e con il patron Tim Greaves.

Tra le GT1, presenti con solo due rappresentanti, domina nonostante diversi testacoda la Corvette Alphand, mentre per la Saleen Larbre sono arrivati guai al fondo piatto a seguito di un'uscita. Disastro tra compagni di squadra anche in GT2, con un contatto tra le Porsche Felbermayr di Lietz e Cruz Martins. Problemi anche per Narac e Pilet, fermati da un dechappamento dopo aver condotto con autorità le fasi iniziali, mentre dopo tre ore Garcia, Mansell e Melo comandano su Bell e Bruni.
LP RacingCetilar