31 Mar 2006 [19:32]
Promossi e bocciati dopo i test invernali
La conferma ART, la sorpresa Dams
Quali indicazioni trarre dal recente test collettivo GP2 a Montmelò? Dopo due tornate di prove a Le Castellet, circuito tecnico ma non impegnativo come quello di Barcellona, si è avuta la conferma della competitività della ART che ha piazzato il rookie Lewis Hamilton ed Alexandre Premat ai vertici. La grande sorpresa è arrivata dal team Dams con Franck Perera risultato il più veloce in assoluto e da Ferdinando Monfardini capace di esprimersi ad alti livelli anche se ancora una volta sfortunato. I test spagnoli hanno espresso il valore di Ernesto Viso, sempre molto rapido anche se in corsa spesso altalenante, e della iSport. Tra le conferme positive, Nelson Piquet, Nicolas Lapierre e Olivier Pla; tra i rookie hanno convinto Tristan Gommendy e Adrian Valles che ha risollevato il team Campos e si propone come miglior pilota spagnolo del dopo Alonso. E' mancato un po' José Maria Lopez, ma lo troviamo pur sempre nei top ten. Ha stupito la crescita di Alexandre Negrao.
Che succede a Luca Filippi?
Per quanto riguarda la Durango, Sergio Hernandez ha avvicinato le prestazioni di Lucas Di Grassi; il brasiliano a Montmelò è sceso a centro classifica. La Trident ha incontrato una serie di problemi tecnici che ne hanno bloccato le prestazioni; Gianmaria Bruni e Andreas Zuber si sono così limitati ad acquisire ulteriori dati. Destano qualche preoccupazione le prestazioni di Luca Filippi della FMSI. Il pilota piemontese aveva iniziato benissimo lo scorso novembre a Jerez viaggiando sui tempi di Hamilton, poi ha fatto come i gamberi e a Montmelò, complice anche un paio di uscite di pista, è tra gli ultimi. Ha lasciato perplessi il rendimento della BCN con Timo Glock, spesso nelle ultime posizioni. Destano stupore i pessimi test invernali svolti dalla Racing Engineering. Adam Carroll, un pilota di assoluto valore, è sempre lontano dai primi mentre Javier Villa, nonostante due anni di F.3 sulle spalle, è ben lontano dall'essere il pilota sorpresa della GP2 che alcuni media spagnoli avevano dipinto.
Nella foto, Luca Filippi.
I migliori tempi di Montmelò
1 - Franck Perera - Dams - 1'22"467
2 - Ernesto Viso - iSport - 1'22"755
3 - Lewis Hamilton - ART - 1'23"003
4 - Alexandre Premat - ART - 1'23"148
5 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'23"261
6 - Tristan Gommendy - iSport - 1'23"290
7 - Nelson Piquet - Piquet - 1'23"315
8 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'23"428
9 - Adrian Valles - Campos - 1'23"541
10 - José Maria Lopez - Super Nova - 1'23"558
11 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'23"565
12 - Olivier Pla - DPR - 1'23"755
13 - Felix Porteiro - Campos - 1'23"792
14 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'23"835
15 - Clivio Piccione - DPR - 1'23"882
16 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'24"047
17 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'24"069
18 - Sergio Hernandez - Durango - 1'24"172
19 - Michael Ammermuller - Arden - 1'24"199
20 - Andreas Zuber - Trident - 1'24"316
21 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'24"392
22 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'24"406
23 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'24"875
24 - Luca Filippi - FMSI - 1'24"889
25 - Timo Glock - BCN - 1'25"064
26 - Jason Tahinci - FMSI - 1'25"561