GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
25 Lug 2006 [15:23]

Queensland, gara: Tander può farcela

Altra gran prestazione per Garth Tander nel round V8 Supercars del Queensland. Il pilota Toll Racing HSV Dealers ha conquistato una doppietta, precedendo nella prima delle tre manche Jason Bright e James Courtney, finalmente convincente anche se ben lontano dalle prestazioni del predecessore Ambrose. In quarta e quinta posizione si sono piazzate le due Falcon di Craig Lowndes e del campione in carica Russell Ingall, mentre i piloti HRT hanno subito vari problemi: Todd Kelly si è arreso ad una rottura del cambio mentre Skaife è stato penalizzato per un contatto con Rick Kelly, fratello minore del suo compagno di squadra. In gara 2, grazie alla griglia invertita, è stato Skaife a prevalere, davanti a Tander e Courtney. Proprio Tander si è ripetuto nella terza corsa, dimostrando di essere concreto sia in fase di attacco che in situazioni di recupero dal retro dello schieramento. A seguirlo è stato Rick Kelly, giovanissimo compagno di squadra, a completare un'altra performance maiuscola per il team, vicino al fallimento due stagioni fa dopo l'abbandono di Greg Murphy e dello sponsor K-Mart. Da segnalare che nel weekend di Willowbank l'organizzatore del campionato ha annunciato la possibilità, a partire dai prossimi appuntamenti, di abbandonare l'inversione della griglia in gara 2, a seguito dei numerosi incidenti multipli osservati questa stagione.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di gara 1
2 - Garth Tander (Holden) - Toll HSV - 32 giri
3 - Jason Bright (Ford) - FPV - 32
3 - James Courtney (Ford) - SBR - 32
5 - Craig Lowndes (Ford) - Betta 888 - 32
5 - Russell Ingall (Ford) - SBR - 32
6 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 32

L'ordine di arrivo di gara 2
1 - Mark Skaife (Holden) - HRT - 45 giri
2 - Garth Tander (Holden) - Toll HSV - 45
3 - James Courtney (Ford) - SBR - 45
4 - Rick Kelly (Holden) - Toll HSV - 45
5 - Craig Lowndes (Ford) - Betta 888 - 45
6 - Paul Morris (Holden) - Morris - 45

L'ordine di arrivo di gara 3
1 - Garth Tander (Holden) - Toll HSV - 45 giri
2 - Rick Kelly (Holden) - Toll HSV - 45
3 - Jason Bright (Ford) - FPV - 45
4 - Craig Lowndes (Ford) - Betta 888 - 45
5 - Russell Ingall (Ford) - SBR - 45
6 - Steven Richards (Holden) - Perkins 45
gdlracingTatuus