GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
13 Ago 2024 [13:51]

Riunione Mercedes per decidere
come strappare Verstappen alla Red Bull

Massimo Costa

In Mercedes fanno sul serio. Eddie Jordan, l'ex proprietario dell'omonimo team di F1 che con Heinz-Harald Frentzen nel 1999 aveva accarezzato l'idea di poter conquistare il mondiale piloti, è sempre molto attivo nel paddock. Oltre a curare gli interessi di Adrian Newey, ha lavorato per vari programmi televisivi inglesi e dallo scorso anno ha lanciato un proprio podcast, Formula for Success, assieme all'ex F1 David Coulthard.

Jordan si diverte a lanciare bombe riguardo il mercato piloti, azzeccando in anticipo parecchi movimenti dei top drivers . Fu lui, per esempio, ad anticipare il passaggio di Lewis Hamilton dalla McLaren alla Mercedes o l'uscita di Felipe Massa dalla Ferrari. Ora, Jordan ha raccontato che l'amministratore delegato Mercedes, Ola Kallenius, il team principal Toto Wolff e Jim Ratcliffe, proprietario del principale sponsor del team col marchio Ineos, si sono ritrovati a Monaco per discutere l'evenutale budget necessario per strappare Max Verstappen alla Red Bull fin da subito o al più tardi nel 2026.

Jordan ha spiegato: “Max ne era a conoscenza, ma non sono sicuro che fosse presente alla riunione. Sicuramente questo dà un’indicazione dell’impegno deciso di Toto e del suo team per arrivare a Max prima o poi, dunque non dovremmo sorprenderci di vederlo su una Mercedes nei prossimi anni”.

Sono mesi che Wolff fa la corte a Verstappen, praticamente da quando Hamilton gli ha comunicato il passaggio alla Ferrari e nello stesso periodo in Red Bull sono accaduti eventi destabilizzanti come le accuse di stalking a Christian Horner, la spaccatura tra le due proprietà, l'addio di Newey, i litigi con Jos Verstappen. Wolff ha premuto sull'acceleratore seminando zizzania, Horner spesso è parso nervoso per le manovre segrete del grande rivale .

Come andrà a finire? Impossibile dirlo, di certo la Red Bull non più competitiva (al momento) e una Mercedes che pare sempre più in crescita, il grande punto interrogativo delle power unit realizzate dalla stessa Red Bull con il supporto della Ford per la stagione 2026, rappresentano motivazioni forti per Wolff sulle quali spingere affinché Verstappen possa decidere di abbandorare il gruppo che l'ha portato in F1 nel 2015.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar