World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
26 Ott 2023 [1:46]

Rookie in pista a Città del Messico
Bearman-Haas, Hadjar-Alpha Tauri

Massimo Costa

E venne il giorno di Oliver Bearman. Il giovane inglese della Ferrari Driver Academy, venerdì parteciperà alla prima sessione di prove libere di Città del Messico guidando la Haas-Ferrari. Campione, al secondo anno di partecipazione, della F4 italiana e tedesca nel 2021, risultati che gli hanno permesso di entrare in orbita Ferrari, terzo nella F3 del 2022 e attualmente sesto nella F2 nella quale ha ottenuto quattro successi di cui due a Baku dove ha sbancato, poi uno a Montmelò e uno a Monza, Bearman ha 18 anni e per la prima volta parteciperà a una sessione ufficiale di F1.

Stesso discorso per Isack Hadjar, francese di origini algerine, 19 anni, che in Messico guiderà la Alpha Tauri. Terzo nella F4 francese del 2020, grande protagonista della Regional by Alpine l'anno seguente con una vittoria a Montecarlo tale da attirare l'attenzione di Helmut Marko della Red Bull che lo ha messo subito sotto contratto, terzo nella F3 dello scorso anno e attualmente 14esimo in F2, Hadjar è una promessa del vivaio francese anche se questa stagione non ha particolarmente brillato benché possa vantare una vittoria a Zandvoort.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar