Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
28 Ago 2004 [15:28]

SPA - QUALIFICA
Jarno Trulli conquista la pole
decisive le gomme intermedie

Dal freddo e dalla pioggia di Spa è emerso Jarno Trulli. Il pilota della Renault è alla seconda pole stagionale dopo quella di Monte Carlo, mentre la Casa francese parte dal palo per la terza volta (Alonso fu primo a Magny-Cours). L’asfalto della pista di Spa è sempre stato bagnato tanto che i primi undici piloti che hanno tentato la qualifica hanno utilizzato gomme rain; quando è stato il suo turno, Jarno è uscito dalla pit lane con pneumatici intermedi. Un azzardo che però ha pagato, tanto che Trulli si è subito portato in prima posizione. Le intermedie le hanno usate anche Alonso, Coulthard e Montoya. Se per i primi due il risultato è stato soddisfacente, non si può dire altrettanto per il colombiano; ma non è stata colpa sua in quanto nella parte centrale del tracciato ha ricominciato a piovere. Di conseguenza, gli ultimi piloti a entrare in pista hanno rimontato le rain. E bene è andato Fisichella, quinto. Raikkonen ha commesso un paio di errorini e forse le Michelin da bagnato sono inferiori alla Bridgestone; fatto sta che il finlandese ha segnato il decimo tempo. E’ quindi toccato alle due Ferrari: Barrichello aveva nelle mani la pole, ma è arrivato lungo all’ultima staccata della chicane Bus Stop e si è classificato sesto. Schumacher se l’è giocata fino all’ultimo metro, ma non ce l’ha fatta per 72 millesimi. Male le Bar di Sato e Button, sono entrati in pista poco prima di Trulli, che hanno fatto il loro giro di qualifica con le rain. Scelta sbagliata perché nella parte finale le gomme si sono surriscaldate perdendo la loro aderenza. Male Pantano, la cui Jordan è parsa inguidabile, e Zonta, che ha pagato il botto nella precedente sessione.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jarno Trulli (Renault R24) – 1’56“232
Michael Schumacher (Ferrari F2004) – 1’56”304
2. fila
Fernando Alonso (Renault R24) – 1’56”686
David Coulthard (McLaren Mp4-19B-Mercedes) – 1’57”990
3. fila
Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) – 1’58”040
Rubens Barrichello (Ferrari F2004) – 1’58”175
4. fila
Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) – 1’58”729
Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) – 1’59“008
5. fila
Olivier Panis (Toyota TF104B) – 1’59”552
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) – 1’59”677
6. fila
Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) – 1’59”681
Jenson Button (Bar 006-Honda) – 2’00”237
7. fila
Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) – 2’01”246
Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) – 2’01”447
8. fila
Takuma Sato (Bar 006-Honda) – 2’01”813
Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) – 2’02”645
9. fila
Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) – 2’02”651
Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) – 2’03”303
10. fila
Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) – 2’03“833
Ricardo Zonta (Toyota TF104B) – 2’03“895
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar