GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
31 Lug 2006 [16:39]

San Josè, qualifica: Bourdais 1°, Tagliani e Tracy si picchiano!

Quinta vittoria per Sebastien Bourdais nella Champ Car. Il francese si è imposto con sicurezza sulle strade del tracciato cittadino californiano di San Josè. Superato Paul Tracy dopo la bandiera gialla uscita al 2° giro per incidente a Bruno Junqueira, Bourdais ha tenuto il comando fino al 54° passaggio quando ha effettuato il pit-stop. Fino al 79° giro si sono alternati al comando Charles Zwolsman, brevemente, e Cristiano Da Matta. Poi Bourdais ha ripreso le redini della corsa fino al traguardo precedendo il duo RuSport composto dall'ex pilota Toyota F.1, finalmente sul podio, e Justin Wilson. vincitore la scorsa domenica a Edmonton.

AJ Allmendinger ha terminato al 7° posto dopo un lieve contatto con Bourdais alla curva 1, che gli è costata l'ala anteriore. Poi c'è stato l'errore del team Forsythe che ha richiamato Allmendinger ai box quando la pit-lane era ancora chiusa in regime di bandiera gialla. Aveva un buon passo Dan Clarke, arrivato anche alle spalle di Bourdais, ma si è dovuto ritirare per noie tecniche.
Fuori programma tra Tracy e Tagliani. Il canadese del team Forsythe nei primi giri ha toccato un muretto permettendo a Clarke e Da Matta di superarlo. Poi ha fatto un lungo e quando è rientrato in pista è finito addosso al connazionale del team Australia. Raggiunti i box a piedi, Tracy e Tagliani hanno iniziato ad insultarsi e a prendersi a botte finché Tagliani non è finito a terra e Tracy è stato trattenuto a stento da John Gentilozzi del Rocketsports.

Nella foto, Tagliani col casco e Tracy.

L'ordine di arrivo, domenica 30 luglio 2006

1 - Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 97 giri in 1.38'00"168
2 - Cristiano Da Matta - RuSport - a 6"686
3 - Justin Wilson - RuSport - a 8"100
4 - Nelson Philippe - HVM - a 11"059
5 - Mario Dominguez - Coyne - a 12"147
6 - Will Power - Australia - a 12"957
7 - AJ Allmendinger - Forsythe - a 13"288
8 - Oriol Servia - PKV - a 15"920
9 - Charles Zwolsman - Conquest - a 16"458
10 - Nicky Pastorelli - Rocketsports - a 21"580
11 - Jan Heylen - Coyne - a 25"360
12 - Katherine Legge - PKV - a 7 giri

Giro più veloce: Sebastien Bourdais in 49"678

Ritirati
2° giro - Bruno Junqueira - incidente
49° giro - Dan Clarke - problemi meccanici
51° giro - Paul Tracy - incidente
52° giro - Alex Tagliani - incidente
80° giro - Andrew Ranger - incidente

Il campionato
1.Bourdais punti 255; 2.Wilson 224; 3.Allmendinger 210; 4.Dominguez 141; 5.Tracy 137; 6.Ranger 135; 7.Da Matta e Servia 134; 9.Philippe 128; 10.Tagliani 126; 11.Power 123; 12.Junqueira 112; 13.Clarke 98; 14.Legge 96; 15.Zwolsman 90; 16.Heylen 88; 17.Pastorelli 44.