Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
11 Gen 2010 [12:05]

Schumacher a Jerez con una GP2

Doveva iniziare ad allenarsi con una monoposto di GP2 ad Abu Dhabi, prima di Natale. Non cambia il tipo di vettura, ma la pista sì: Michael Schumacher sarà a Jerez martedì 12 gennaio e vi rimarrà fino a giovedì 14 dove, come afferma Bild, guiderà la Dallara-Renault del team Super Nova. Un test che gli permetterà di riprendere confidenza con la velocità, con i meccanismi richiesti dalla monoposto e con la durezza di tale macchina, molto impegnativa dal punto di vista fisico.

Il desiderio di Michael di guidare una vettura ad alte prestazioni ha avuto un riscontro nell'obiettivo della GP2 di sviluppare la vettura per il triennio 2011-2013 - spiega il comunicato della GP2 Series - Dato che la GP2 sta definendo le specifiche della nuova vettura, che debutterà la prossima primavera, gli organizzatori hanno visto la fantastica opportunità di beneficiare dell'esperienza di Michael e delle sue leggendarie abilità tecniche.

Uno dei principali obiettivi sarà quello di testare numerose configurazioni delle sospensioni per definire le soluzioni di set-up in grado di dare a team e piloti più flessibilità durante i weekend di gara. Insieme a questo programma, il test verterà anche sul collaudo di componenti aggiornate, come la nuova frizione che verrà introdotta prima della fine dell'anno.

"Il test di oggi segna una pietra miliare per la GP2" spiega Bruno Michel "E' un onore ed un privilegio avere il sette volte campione del mondo Michael Schumacher ad aiutarci nello sviluppo della nuova vettura. L'obiettivo della GP2 Series è preparare i giovani alla Formula 1, e questo test sarà fondamentale per il futuro dei nostri piloti, oltre che una conferma degli standard e della competitività della serie.

"L'impegno ed i consigli di Michael non avranno prezzo. Penso che la sua preparazione e le sue impareggiabili doti di guida ci aiuteranno a sviluppare una ottima vettura per la prossima stagione"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar