F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
11 Gen 2010 [12:05]

Schumacher a Jerez con una GP2

Doveva iniziare ad allenarsi con una monoposto di GP2 ad Abu Dhabi, prima di Natale. Non cambia il tipo di vettura, ma la pista sì: Michael Schumacher sarà a Jerez martedì 12 gennaio e vi rimarrà fino a giovedì 14 dove, come afferma Bild, guiderà la Dallara-Renault del team Super Nova. Un test che gli permetterà di riprendere confidenza con la velocità, con i meccanismi richiesti dalla monoposto e con la durezza di tale macchina, molto impegnativa dal punto di vista fisico.

Il desiderio di Michael di guidare una vettura ad alte prestazioni ha avuto un riscontro nell'obiettivo della GP2 di sviluppare la vettura per il triennio 2011-2013 - spiega il comunicato della GP2 Series - Dato che la GP2 sta definendo le specifiche della nuova vettura, che debutterà la prossima primavera, gli organizzatori hanno visto la fantastica opportunità di beneficiare dell'esperienza di Michael e delle sue leggendarie abilità tecniche.

Uno dei principali obiettivi sarà quello di testare numerose configurazioni delle sospensioni per definire le soluzioni di set-up in grado di dare a team e piloti più flessibilità durante i weekend di gara. Insieme a questo programma, il test verterà anche sul collaudo di componenti aggiornate, come la nuova frizione che verrà introdotta prima della fine dell'anno.

"Il test di oggi segna una pietra miliare per la GP2" spiega Bruno Michel "E' un onore ed un privilegio avere il sette volte campione del mondo Michael Schumacher ad aiutarci nello sviluppo della nuova vettura. L'obiettivo della GP2 Series è preparare i giovani alla Formula 1, e questo test sarà fondamentale per il futuro dei nostri piloti, oltre che una conferma degli standard e della competitività della serie.

"L'impegno ed i consigli di Michael non avranno prezzo. Penso che la sua preparazione e le sue impareggiabili doti di guida ci aiuteranno a sviluppare una ottima vettura per la prossima stagione"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar