formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Ott 2009 [17:21]

Scomparso Jean Sage, storico ds Renault

E’ morto, a 69 anni, vinto da una lunga malattia, Jean Sage, storico direttore sportivo della Renault nei suoi primi anni in F.1 e personaggio molto noto e apprezzato in Francia. Nato in Svizzera in una famiglia benestante, uomo colto ed elegante, riconoscibile facilmente per il suo caratteristico portamento un po’ curvo e con la testa inclinata (retaggio di un incidente d’auto avuto da giovane), Sage era stato un buon pilota amateur negli anni 60 (corse in GT, rally e F.3) prima di diventare navigatore di Gérard Larrousse.

Negli anni ’70, quando Larrousse passa a dirigire il reparto corse della Renault, lo prende con sé come braccio destro e direttore sportivo. Un’avventura indimenticabile che inizia in F.2 con la fornitura di motori al team Elf Switzerland (e il titolo di Jabouille nel 1976), prosegue con le sport (vittoria a Le Mans nel 1978) e sboccia nel programma F.1, col debutto del team Renault e del motore turbo nel 1997. Sage rimarrà in carica come ds sino al 1987, per dedicarsi poi a team di GT e alla sua grande passione: le auto d’epoca e in particolare, le Ferrari. Appassionato collezionista e cultore del Cavallino, è stato instancabile animatore, come pilota e istigatore, di gare, raduni, team e iniziative varie (a lui si deve, per esempio, lo sviluppo della F40 LM, che corse negli anni ’90).

Alfredo Filippone
gdlracingTatuus