indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
9 Gen 2013 [15:51]

Secondo fallimento per il team Pescarolo
ma Henry ancora non si arrende!

"Il team Pescarolo è morto, ma Henri Pescarolo è sempre vivo!". Termina in maniera combattiva l'intervista che il settantenne francese, leggenda della 24 Ore di le Mans, ha concesso a Maine Libre in seguito alla decisione del tribunale giudiziario di Le Mans, che ha decretato per la seconda volta il fallimento di una sua scuderia.
Già costretto a cedere per la simbolica cifra di 1 euro Pescarolo Sport nel 2008 all'industriale Jean Py, Henri Pescarolo era poi riuscito in maniera testarda a ripartire nel 2010 con il Team Pescarolo.
Disputato il campionato Le Mans Series e la 24 Ore di Le Mans 2011 con una vettura, nel 2012 di nuovo la situazione era precipitata, fino al punto che il 17 luglio il tribunale accoglieva la richiesta della amministrazione controllata. Una misura eccezionale, che facilita la riorganizzazione del lavoro e consente la prosecuzione dell'attività economica. Ma che di fatto si è rivelata un'anticamera del fallimento in assenza di nuovi capitali. Cosa che è puntualmente avvenuta.
"Purtroppo in questo momento finanziario non era possibile presentare un serio piano finanziario al tribunale - ha detto Pescarolo - La decisione che è stata presa è quella più logica, anche se, ovviamente, sono davvero triste per le persone che hanno lavorato per me in questi anni difficili. Ma niente è precluso, e qualche squadra potrebbe anche chiederci di preparare una vettura per la prossima 24 Ore…".