Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
25 Mag 2012 [10:37]

Segu su Italiaracing e Twitter la
diretta di gara 1 a Monaco

Dall'inviato Massimo Costa

42° giro
Cecotto regge bene alla pressione di Ericsson e vince la sua prima gara. Quarto Valsecchi, decimo Coletti che segna il gpv, diciannovesimo Crestani.

38° giro
Pit per Coletti, che perde qualche frazione di secondo e un meccanico cade a terra. Si ferma anche Razia per la seconda volta e precipita a centro gruppo.

37° giro
Gutierrez nella variante dopo il tunnel per evitare il doppiato Crestani taglia, salta sul cordolo e prende il rail. Era ottavo e deve fermarsi per cambiare il musetto.

36° giro
Valsecchi gpv. È quarto mentre il suo rivale in campionato, Razia, è nono. Prima del pit era quinto.

35° giro
Ericsson è in scia a Cecotto.

34° giro
Melker, 21°, nel tunnel va largo e colpisce il muro, si ferma nella via di fuga seguente. Drive through per Leimer.

32° giro
Ericsson si rifà sotto a Cecotto, solo 0"5 li separano.

30° giro
Cecotto segna il gpv e porta a 1"5 il vantaggio su Ericsson.

27° giro
Onidi si ferma a Massenet con l'abitacolo invaso dal fumo.

26° giro
Cecotto conduce con 0"9 su Ericsson, 8"1 su Van der Garde, poi Valsecchi che ha recuperato tre posizioni girando forte prima del pit. Poi Chilton, Coletti (che deve ancora fermarsi), Palmer, Gutierrez, Razia, Melker.

24° giro
Pit per Valsecchi che prosegue con le supersoft. Manca solo Coletti al cambio gomme.

23° giro
Pit per Cecotto. Anche Valsecchi velocissimo segna il gpv.

22° giro
Pit per Ericsson.

21° giro
Pit per Chilton e Gutierrez. Coletti segna il giro più veloce dopo 21 giri e non avendo cambiato le gomme.

19° giro
Ericsson è a 1" da Cecotto.

18° giro
Ericsson riduce lo svantaggio a 1"6. Valsecchi, 7°, pressato sempre duramente da Gutierrez.

15° giro
Calado dopo il pit fa il giro veloce e supera con grinta Leimer alla Rascasse. L'inglese è 16°.

13° giro
Van der Garde ha accumulato 10" dal leader Cecotto.

12° giro
Hanno fatto il pit Serenelli, Leal, Nasr, Guerin, Calado, Onidi, Leimer

10° giro
Serenelli, già doppiato dopo il pit, non da strada a centro gruppo. Cecotto ha 2"4 su Ericsson, Van der Garde, Chilton, Razia, Palmer, Valsecchi, Gutierrez, Leimer, Dillmann.

9° giro
Brivido per Gutierrez all'uscita del tunnel. Il messicano a ruote inchiodte tenta l'attacco a Valsecchi.

7° giro
Crestani al pit per ala danneggiata alla Piscina.

6° giro
Drive through anche per Haryanto che non ha rispettato i limiti della pista. Cecotto ha 1"7 su Ericsson. Valsecchi è 7° pressato da Gutierrez.

5° giro
Drive through per Nasr e Leal, 14° e 22°, per partenza anticipata.

3° giro
Kral per un contatto a Sainte Devote in partenza si ritira. Cecotto ha 7 decimi su Ericsson. Coletti è 11°, Onidi 20°, Crestani 23°.

Partenza
Van der Garde raggiunge lo schieramento. Cecotto scatta bene, non Chilton superato da Ericsson e Van der Garde. Poi Razia, Palmer, Valsecchi, Gutierrez, Leimer, Dillmann, Coletti, Richelmi, Berthon, Nasr, Gonzalez, Calado

Giro di ricognizione
Van der Garde stalla. Tutti gli altri si muovono senza problemi.

Le monoposto sono in griglia, brivido per Coletti lungo nel giro di pre schieramento nella curva che segue il Casinò.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI