formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
22 Mar 2013 [5:44]

Sepang, libere: Calado rispetta il pronostico

Massimo Costa

La GP2 apre ufficialmente il 2013 con il turno libero di trenta minuti sulla pista di Sepang. James Calado, che abbiamo dato tra i favoriti per la vittoria finale, non si è fatto attendere ottenendo subito il primo tempo. L'inglese della ART ha segnato il crono di 1'45"403 precedendo il sorprendente Simon Trummer del team italiano Rapax, staccato di appena 19 millesimi. Non molti i giri che i piloti sono riusciti a completare sul tracciato malese, piuttosto lungo. Dunque si è trattata di una sessione atta a verificare la bontà degli assetti preparati a tavolino. Terza prestazione per Tom Dillmann con l'inedito team della GP2, Russian Time.

Quarto e primo dei rookie, Mitch Evans (Arden), campione in carica della GP3. Stefano Coletti (Rapax) è risultato ottavo dopo alcune verifiche ai box. Kevin Giovesi, al debutto, è sedicesimo con la monoposto di Lazarus mentre Kevin Ceccon, accordatosi all'ultimo minuto con Trident ed avendo saltato tutti i test invernali, è ventiquattresimo dopo una non preoccupante escursione sull'erba e una incomprensione in pista con Sergio Canamasas.




Nella foto, James Calado (Photo Pellegrini)

Venerdì 22 marzo 2013, libere

1 - James Calado - ART - 1'45"403
2 - Simon Trummer - Rapax - 1'45"422
3 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'45"589
4 - Mitch Evans - Arden - 1'45"668
5 - Marcus Ericsson - Dams - 1'45"750
6 - Felipe Nasr - Carlin - 1'45"784
7 - Johnny Cecotto - Arden - 1'45"796
8 - Stefano Coletti - Rapax - 1'45"846
9 - Rio Haryanto - Addax - 1'45"856
10 - Stephane Richelmi - Dams - 1'45"865
11 - Daniel De Jong - MP - 1'46"000
12 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'46"140
13 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'46"193
14 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'46"357
15 - Rene Binder - Lazarus - 1'46"374
16 - Kevin Giovesi - Lazarus - 1'46"590
17 - Sergio Canamasas - Caterham - 1'46"595
18 - Daniel Abt - ART - 1'46"635
19 - Sam Bird - Russian Time - 1'46"694
20 - Nathanael Berthon - Trident - 1'46"695
21 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'46"737
22 - Adrian Quaife Hobbs - MP - 1'46"934
23 - Conor Daly - Hilmer - 1'47"303
24 - Kevin Ceccon - Trident - 1'47"355
25 - Pal Varhaug - Hilmer - 1'48"550
26 - Ma Qing Hua - Caterham - 1'48"829
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI