formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
22 Mar 2003 [8:29]

Sepang, qualifiche:
Alonso e Trulli in prima fila!

Due Renault in prima fila. La pole position a Fernando Alonso (21 anni), primo pilota spagnolo nella storia della F.1 a partire davanti a tutti in un Gran Premio. Jarno Trulli in prima fila con il secondo tempo. Questo ci ha regalato la sessione di qualifica di Sepang. Ovviamente entrano in gioco le diverse strategie operate per il GP di domani. Come sapete, i nuovi regolamenti impongono ai team di fare partire le loro monoposto con la benzina utilizzata nelle qualifiche. Di conseguenza la Renault è stata la squadra che ha scelto di girare con meno carico (una quarantina di chili) contro i sessanta di Ferrari e McLaren e gli ottanta della Williams. Questo significa che la Williams, per esempio, punta ad effettuare un solo pit-stop domani, Ferrari e McLaren due, Renault tre. Ma è un dato di fatto che i nuovi regolamenti creano interesse proponendo volti nuovi al vertice. Dietro ai due piloti Renault troviamo Michael Schumacher che certo non si aspettava di ritrovarsi dietro ad Alonso e Trulli, lo dimostra la sorpresa esibita sul proprio volto da Jean Todt appena il tedesco ha tagliato il traguardo. Briatore, team manager della squadra francese, li ha... fregati. Schumacher ha comunque fatto un giro strepitoso e altrettanto bravi sono stati i meccanici che hanno riparato il cambio, rotto nella mattinata, in tempo record. Quarto Coulthard che continua a dichiarare di non digerire il giro secco in qualifica. Un paio di errori di guida hanno invece relegato Barrichello al quinto posto, terza fila. Al suo fianco troverà Heidfeld con la Sauber a motore Ferrari finanziato dalla Petronas, azienda malese. Continua il momento no di Ralf Schumacher, addirittura 17° e turbato da pettegolezzi di bassa lega che coinvolgono la moglie.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Fernando Alonso (Renault R23) - 1'37"044
Jarno Trulli (Renault R23) - 1'37"217
Seconda fila
Michael Schumacher (Ferrari F2002) - 1'37"393
David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'37"454
Terza fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2002) - 1'37"579
Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'37"766
Quarta fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'37"858
Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'37"974
Quinta fila
Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'38"073
Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'38"094
Sesta fila
Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'38"097
Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'38"289
Settima fila
Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'38"291
Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'38"416
Ottava fila
Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - 1'38"506
Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'38"624
Nona fila
Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'38"789
Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'40"417
Decima fila
Justin Wilson (Minardi PS03-Cosworth) - 1'40"599
Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'40"910
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar