formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
15 Apr 2016 [10:17]

Shanghai - Libere 2
Dominio Ferrari, Raikkonen leader

Massimo Costa - Photo 4

Uno-due. La Ferrari chiude la prima giornata di prove libere clamorosamente al comando con Kimi Raikkonen, galvanizzato dal secondo posto di Al Sakhir, davanti a tutti con il tempo di 1'36"896 e Sebastian Vettel secondo a poco più di un decimo. Le due SF16-H hanno utilizzato le gomme super soft, ma anche Nico Rosberg, terzo alla conclusione della sessione, ha montato la stessa mescola. Il capoclassifica del campionato aveva siglato il miglior crono in 1'37"133, poi è stato scavalcato da Vettel e Raikkonen. Ricordiamo che Rosberg aveva sofferto un problema tecnico sul finire del primo turno. Chi non ha impiegato le super soft è stato Hamilton, il quale con la penalità di cinque posizioni sulle spalle sta pensando al ritmo gara ed ha sfruttato al massimo le gomme medie.

Primo degli altri, come già accaduto in questo breve scorcio di stagione, Daniel Ricciardo con la Red Bull-Tag Renault. L'australiano ha terminato con il crono di 1'38"143 precedendo i cugini della Toro Rosso-Ferrari con Max Verstappen autore di un eccellente 1'38"268. La buona vena della squadra con base a Faenza è stata confermata da Carlos Sainz, ottavo. Tra le due Toro Rosso si è inserita la Force India-Mercedes di un Nico Hulkenberg quanto mai convinto che il suo team diverrà la quarta forza del mondiale. Sembra in crisi la Williams-Mercedes. Il musetto corto non convince, mentre i problemi alle gomme nel primo turno causati da un cattivo funzionamento del brake duct fanno riflettere.

Positivo il rientro di Fernando Alonso che non può non dirsi soddisfatto dell'undicesimo tempo. La McLaren-Honda ha piazzato dodicesimo Jenson Button. Piccola crescita per il team di Ron Dennis. Ancora problemi per la Haas-Ferrari di Esteban Gutierrez: se nel primo turno è stato fermato da problemi di natura elettronica, questa volta sono stati i freni posteriori a causare qualche fiammata che ha convinto il team americano a tenere ferma la monoposto. Non è uscito dal box Kevin Magnussen. I guai della prima sessione che probabilmente hanno colpito la sospensione posteriore sinistra non sono stati risolti.

Venerdì 15 aprile 2016, libere 2

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'36"896 - 35 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'37"005 - 33
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'37"133 - 33
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'37"329 - 33
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'38"143 - 31
6 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"268 - 28
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'38"527 - 31
8 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"542 - 32
9 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'38"569 - 31
10 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'38"723 - 34
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"728 - 31
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"828 - 28
13 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"178 - 31
14 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"214 - 34
15 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'39"774 - 32
16 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'39"890 - 22
17 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'39"941 - 36
18 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'39"979 - 35
19 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'40"550 - 33
20 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'41"066 - 32
21 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'42"954 - 4
22 - Kevin Magnussen (Renault R16) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar