15 Mar 2007 [12:49]
Si riparte da Melbourne
Duello Ferrari-McLaren
Iniziano questa notte, nelle prime ore di venerdì le prove libere del campionato del mondo di F.1 sul tracciato cittadino di Melbourne. Sarà la prima stagione del dopo Michael Schumacher, l'uomo che più di tutti ha vinto nella storia della F.1 con i suoi sette titoli iridati. L'uomo che ha suscitato polemiche e che negli ultimi due anni è stato schiacciato dalla superiorità di Fernando Alonso. L'uomo che ha vinto un mondiale in luglio tanto era superiore la sua Ferrari e che ha sempre massacrato i suoi compagni di squadra.
E ora? Il mondiale 2007 si prospetta, almeno sulla carta, come uno dei più incerti del nuovo millennio. La Ferrari è stata costanemente la più veloce con Felipe Massa mentre il neo acquisto Kimi Raikkonen osservava con calma. Non va dimenticato che il finlandese non ha utilizzato il nuovo pacchetto aerodinamico della F2007. Sarà vera battaglia tra i due ferraristi per acquisire il ruolo di numero uno all'interno del team. Poi c'è la McLaren-Mercedes, apparsa in ottima forma. Fernando Alonso ha voglia di dimostrare a tutti che pur cambiando team sarà sempre il numero uno. Lewis Hamilton è un debuttante di lusso che può subito inserirsi tra i migliori. Commetterà errori di guida e tattici, ma darà fastidio a più di un big.
La Renault è in una situazione delicata. Ha perso Alonso e quella competitività che l'ha accompagnata nelle ultime due stagioni. Giancarlo Fisichella è il numero uno del team, ma deve dimostrare di avere quel carattere e quella continuità che sono mancate nel confronto con Alonso. Heikki Kovalainen è il suo compagno, altro debuttante di assoluto valore, che potrà dare più di un problema al romano. La BMW sgomita e con l'esperto Nick Heidfeld, eccessivamente sottovalutato dalla critica, e con quel cavallo di razza che è Robert Kubica, potrà inserirsi nella lotta al vertice.
Poi gli outsider. Ci aspettavamo una Honda al livello della Ferrari o della McLaren, ma le prove invernali hanno evidenziato che la distanza è ancora tanta. Jenson Button e Rubens Barrichello dovranno lottare parecchio per inserirsi nelle prime file. La Williams-Toyota ha fatto eccellenti progressi. Nico Rosberg è atteso al salto di qualità, Alexander Wurz ritorna nel mondiale dopo essere stato in ghiacciaia per anni nel ruolo di tester della McLaren. La Toyota ha completamente deluso nei test invernali e per Jarno Trulli e Ralf Schumacher l'inizio è già in salita ancora prima dell'inizio del mondiale.
La Red Bull-Renault è l'eterna incompiuta e neanche una firma come quella di Adrian Newey pare aver cambiato la situazione desolante. In più, David Coulthard e Mark Webber non fanno che confermare la mediocrità della squadra. Sprizza vivacità invece la Toro Rosso-Ferrari con un Vitantonio Liuzzi gasatissimo e uno Scott Speed che deve mostrare qualcosa. La Super Aguri-Honda dovrebbe lasciare le ultime file con Takuma Sato e il bravo inglese Anthony Davidson, mentre la Spyker-Ferrari con Christijan Albers e il rookie Adrian Sutil è da scoprire.
Massimo Costa
Vignetta di Carlo Baffi