FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
17 Apr 2011 [17:54]

Silverstone, gara 2: successo di Monras

Prima vittoria di Miki Monras in Formula 2. Il pilota spagnolo, autore della pole position questa mattina, ha preceduto sotto la bandiera a scacchi Mirko Bortolotti, vincitore ieri e leader di campionato. Sul podio è salito anche l’elvetico Christopher Zanella, anch’egli alla prima presa di contatto con il nuovo campionato. Al via Bortolotti si era fatto sorprendere da Will Bratt che aveva agguantato il secondo posto, ma la bandiera nera arrivata per non aver rispettato la penalità inflitta all’inglese per non aver rispettato i limiti della pista ha riconsegnato la medaglia d’argento all’italiano. Brutto incidente al via quando Alex Brundle resta fermo per un problema alla frizione e viene centrato da Parthiva Sureshwaren. Week-end decisamente sfortunato per Alex che ieri era stato fermato da una foratura. Sfortunato anche Ramon Pineiro, quinto in griglia, che è spettacolarmente piroettato nelle vie di fuga. Contatti anche nelle retrovie tra il bulgaro Plamen Kralev ed il tedesco Joannes Tehobald.

Domenica 17 aprile 2011, gara 2

1 - Miki Monras – 21 giri
2 - Mirko Bortolotti – 10”668
3 - Christopher Zanella - 14"907
4 - Tobias Hegewald - 16"873
5 - Mihai Marinescu - 21"753
6 - Jack Clarke - 26"810
7 - Armaan Ebrahim - 33"573.
8 - Kelvin Snoeks – 37”573
9 - Mikkel Mac - 39"127
10 - Benjamin Lariche - 49"281
11 - Ramon Pineiro - 52"251
12 - Natalia Kowalska – 1’03”243
13 - James Cole - 1'04"764
14 - Thiemo Storz - 1'07"885.
15 - Tom Gladdis – 1’09"754
16 - Johannes Theobald - 1'13"975
17 - Plamen Kralev – 1’19”821
18 - Jose Luis Abadin - 1'20"280
19 - Sung-Hak Mun – 1 giro

Ritirati
13° giro - Maxim Snegirev
6° giro - Julian Theobald
0 giri - Parthiva Sureshwaren.
0 giri - Alex Brundle

Squalificato
Will Bratt

Giro più veloce: Miki Monras 1’52”640

Il campionato
1. Bortolotti 43 punti; 2. Monras 40; 3. Marinescu 22; 4. Zanella 21; 5. Hegewald 20; 6. Bratt 18; 7. Clarke 12; 8. Pineiro 10; 9. Ebrahim 6; 10. Snoeks 4.
RS Racing