formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
2 Giu 2010 [15:41]

Sinault:: 'Meno gare col DTM, più piste vere'

Come salvare la F.3 Euro Series. Sono giorni di grande discussione tra i pochi team manager rimasti in quel campionato che solamente due anni fa raccoglieva una trentina di monoposto e oggi fatica a schierarne tredici. Alla vigilia del Masters di Zandvoort, Philippe Sinault, team manager della Signature che guida la classifica generale con Edoardo Mortara, tenta di trovare la giusta ricetta per il futuro. E ad Autosprint ha dichiarato:

"Vedrei per i prossimi anni cinque corse col DTM ed altrettante con la serie britannica. Un grosso punto debole della Euro Series è quello di correre su piste poco formative e che i nostri piloti non visiteranno più nel prosieguo della loro carriera. Ritengo inutile seguire il calendario del DTM, correre sul tracciato Indy di Brands Hatch o a Oschersleben e Lausitzring. La concomitanza con alcune gare della serie inglese potrebbe invece invogliare alcune scuderie di quel campionato a disputare entrambe le categorie".

Parole giuste quelle di Sinault, ma basta che nel calendario della F.3 inglese non si vada a correre a Croft, Thruxton o Snetterton...