formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
31 Lug 2021 [22:42]

Spa - 6. ora
Lotta tricolore Ferrari-Lambo

Da Spa - Mattia Tremolada - Foto Speedy

È un bel duello tutto tricolore quello che sta animando la prima metà della 24 ore di Spa-Francorchamps. Con uno stint di altissimo livello, Alessandro Pierguidi è infatti andato a prendere Marco Mapelli, scavalcandolo e portandosi al comando della corsa. Anche dopo che il pilota brianzolo ha ceduto il volante ad Andrea Caldarelli, Pierguidi è riuscito a mantenere il comando, allungando anzi il proprio vantaggio fino a 4 secondi al momento del traguardo intermedio delle 6 ore di gara, che assegna 12 punti al primo classificato per la serie Endurance e assoluta del GT World Challenge Europe.

‍Ferrari contro Lamborghini dunque, ma anche Iron Lynx, con il supporto di AF Corse, contro il team FFF, di proprietà del cinese Fu Song Yang ma diretto di fatto dallo stesso Caldarelli e con sede a pochi passi dal quartier generale Lambo di Sant'Agata bolognese. Terza piazza per Martin Tomczyk, al volante di una BMW M6 sempre molto competitiva sulla lunga distanza nelle Ardenne. Quarta, nonostante un drive through per track limits, la McLaren di casa Jota, trascinata da uno strepitoso Ben Barnicoat. Ha già raggiunto la top-5 l'Audi #32 di Vanthoor-Van der Linde-Weerts, scattata dalla 55esima posizione al via e rallentata anche da un vuoto di potenza pochi minuti dopo il via.



È ottava la Mercedes del team AKKA, con Raffaele Marciello che dopo un ottimo stint iniziale, ha ceduto il sedile a Dani Juncadella e Jules Gounon. È invece arrivato il ritiro per l'AMG GT del team di Hubert Haupt, con Michele Beretta costretto a parcheggiare la vettura a bordo pista in seguito ad un problema tecnico. 

Sabato 31 luglio 2021, traguardo intermedio al termine delle prime 6 ore di gara (top-10)

1 - Pierguidi-Nielsen-Ledogar (Ferrari) - Iron Lynx - 134 giri
2 - Bortolotti-Mapelli-Caldarelli (Lamborghini) - FFF - 4"090
3 - Glock-Tomczyk-Neubauer (BMW) - Walkenhorst - 14"413
4 - Bell-Wilkinson-Barnicoat (McLaren) - Jota - 1'03"775
5 - D.Vanthoor-K.Van der Linde-Weerts (Audi) - WRT - 1'07"781
6 - Olsen-Makowiecki-Christensen (Porsche) - Schnabl - 1'20"809
7 - Lind-Frijns-N.Müller (Audi) - WRT - 1'35"544
8 - Marciello-Juncadella-Gounon (Mercedes) - AKKA - 1'35""997
9 - Perez Companc-Sanchez-Breukers-Kujala (Mercedes) - Madpanda - 1'439"572
10 - Campbell-E.Bamber-Jaminet (Porsche) - GPX - 1'49"677

Ritirati
Dontje-Assenheimer-Haupt-Beretta (Mercedes) - HRT
Lappalainen-Aitken-Rougier (Lamborghini) - Emil Frey
Altoè-Perera-Costa (Lamborghini) - Emil Frey
Fuoco-Ilott-Rigon (Ferrari) - Iron Lynx
S.Müller-Estre-Lietz (Porsche) - Rutronik
RS RacingVincenzo Sospiri Racing