World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
29 Ago 2009 [16:12]

Spa - Caso Coloni: Soucek dice la sua

In seguito a quanto accaduto al team PartyPoker Coloni, con le vetture sequestrate in seguito a un azione legale di Andy Soucek per un episodio verificatosi nel 2008, ci è giunto un comunicato emesso dal management del pilota spagnolo che vi riportiamo:

"Prima di tutto, l'appiedamento di Andy Soucek come pilota del team FMSI cinque giorni prima della partenza del campionato GP2 2008 è stato una chara violazione del contratto da parte del team FMSI, come riconosciuto da un arbitro nella giurisdizione di Perugia, città dove risiede il team FMSI.

Secondo, anche se FMSI avesse parzialmente restituito l'ammontare pagato da Soucek nei giorni successivi al suo allontanamento del team, questo non può essere considerato che una parte di quanto Soucek sta ora cercando di ottenere, dato che a questo punto ciò deve includere i danni derivanti dall'essere stato lasciato senza un volante nella GP2 Series 2008, i conseguenti danni alla carriera da pilota e le spese legali, altresì stabilite dall'arbitro di Perugia.

Terzo, non è vero, al contrario di quanto asserisce Coloni, che è stato raggiunto un accordo riguardo la somma in sospeso da parte del team FMSI. Se ci fosse stato un accordo del genere, l'azione di far sequestrare gli asset di Coloni Motorsport non sarebbe ovviamente stata intrapresa. A ben vedere, ci sono state diverse occasioni in cui ASM Motorsport ha cercato di raggiungere un accordo con FMSI, ma le offerte fatte furono semplicemente inaccettabili (dato che riguardavano una piccola percentuale dell'ammontare accordato dall'arbitrato). Dopo il mancato raggiungimento di un accordo, il team FMSI era stato inoltre informato che richieste di sequestro sarebbero state messe in atto da ASM Motorsport.

Quarto, l'azione di ASM Motorsports non costituisce un "atto terroristico contro il suo team" come Coloni dice. Si tratta di un'azione legale approvata che è stata messa in atto per l'esecuzione di un arbitrato legittimo. L'ordine di sequestro è inoltre firmato da un giudice belga.

Quinto, senza voler indicare con quali persone ed entità ASM Motorsport è in credito, vorremmo precisare che in alcuni dei casi citati nel vostro articolo non c'è nulla di dovuto, mentre in altri casi, il fatto che il pagamento è in sospeso è in relazione diretta con la violazione del contratto di FMSI... Le pendenze del team sono in diretta relazione con la violazione del contratto di FMSI, e con il mancato rispetto dell'arbitrato di Perugia.

Sesto ed ultimo, in riferimento alle frasi dette da Paolo Coloni in interviste rilasciate da diversi siti internet secondo cui "tutti i team ed i piloti ci sono stati vicini" "tutti sanno che tipo di azienda sanno e sanno bene chi sia l'altra parte" vorremmo semplicemente invitare tutti ad analizzare il modo in cui il team FMSI ha chiuso le proprie relazioni con altri piloti in passato, come Luca Filippi, Antonio Pizzonia, Adrián Vallés, Ramón Piñeiro, Ollie Milroy e recentemente Doru Sechelariu, solo per fare alcuni esempi"
.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI