formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
29 Ago 2009 [16:12]

Spa - Caso Coloni: Soucek dice la sua

In seguito a quanto accaduto al team PartyPoker Coloni, con le vetture sequestrate in seguito a un azione legale di Andy Soucek per un episodio verificatosi nel 2008, ci è giunto un comunicato emesso dal management del pilota spagnolo che vi riportiamo:

"Prima di tutto, l'appiedamento di Andy Soucek come pilota del team FMSI cinque giorni prima della partenza del campionato GP2 2008 è stato una chara violazione del contratto da parte del team FMSI, come riconosciuto da un arbitro nella giurisdizione di Perugia, città dove risiede il team FMSI.

Secondo, anche se FMSI avesse parzialmente restituito l'ammontare pagato da Soucek nei giorni successivi al suo allontanamento del team, questo non può essere considerato che una parte di quanto Soucek sta ora cercando di ottenere, dato che a questo punto ciò deve includere i danni derivanti dall'essere stato lasciato senza un volante nella GP2 Series 2008, i conseguenti danni alla carriera da pilota e le spese legali, altresì stabilite dall'arbitro di Perugia.

Terzo, non è vero, al contrario di quanto asserisce Coloni, che è stato raggiunto un accordo riguardo la somma in sospeso da parte del team FMSI. Se ci fosse stato un accordo del genere, l'azione di far sequestrare gli asset di Coloni Motorsport non sarebbe ovviamente stata intrapresa. A ben vedere, ci sono state diverse occasioni in cui ASM Motorsport ha cercato di raggiungere un accordo con FMSI, ma le offerte fatte furono semplicemente inaccettabili (dato che riguardavano una piccola percentuale dell'ammontare accordato dall'arbitrato). Dopo il mancato raggiungimento di un accordo, il team FMSI era stato inoltre informato che richieste di sequestro sarebbero state messe in atto da ASM Motorsport.

Quarto, l'azione di ASM Motorsports non costituisce un "atto terroristico contro il suo team" come Coloni dice. Si tratta di un'azione legale approvata che è stata messa in atto per l'esecuzione di un arbitrato legittimo. L'ordine di sequestro è inoltre firmato da un giudice belga.

Quinto, senza voler indicare con quali persone ed entità ASM Motorsport è in credito, vorremmo precisare che in alcuni dei casi citati nel vostro articolo non c'è nulla di dovuto, mentre in altri casi, il fatto che il pagamento è in sospeso è in relazione diretta con la violazione del contratto di FMSI... Le pendenze del team sono in diretta relazione con la violazione del contratto di FMSI, e con il mancato rispetto dell'arbitrato di Perugia.

Sesto ed ultimo, in riferimento alle frasi dette da Paolo Coloni in interviste rilasciate da diversi siti internet secondo cui "tutti i team ed i piloti ci sono stati vicini" "tutti sanno che tipo di azienda sanno e sanno bene chi sia l'altra parte" vorremmo semplicemente invitare tutti ad analizzare il modo in cui il team FMSI ha chiuso le proprie relazioni con altri piloti in passato, come Luca Filippi, Antonio Pizzonia, Adrián Vallés, Ramón Piñeiro, Ollie Milroy e recentemente Doru Sechelariu, solo per fare alcuni esempi"
.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI