World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Mag 2009 [15:48]

Spa, qualifica: facile pole per la Peugeot di Pagenaud

Quasi una passeggiata, per le Peugeot 908 Hdi, le qualifiche per la 1000 km di Spa. Non può essere definita altrimenti la superiorità dimostrata dalle Sport francesi, che sembrano non aver rivali per la gara di domani. Sotto il sole e con ben 51 vetture in pista, la sessione di prove cronometrate ha visto le due Peugeot sempre in testa, con Simon Pagenaud che ottiene la pole con distacco minimo (26 millesimi) su Marc Gené.

Terza la seconda Aston Martin di Primat-Ramos-Turner, a un secondo e mezzo, mentre la 007 di punta non ha compiuto nemmeno un giro, bloccata da un problema di trasmissione poco oltre la corsia box. Positivo il debutto della nuova Oreca, quarta con Ortelli-Senna, mentre l’altra vettura è stata ritardata da problemi meccanici. Quinta la Pescarolo davanti alla Lola Speedy di Belicchi. Soltanto nona e undicesima le due Audi Kolles, evanescenti come a Barcellona. Buon dodicesimo posto invece per la rientrante Lavaggi-AER, nonostanto qualche problema di assetto.

In LMP2, torna e recupera subito il primato una Porsche Spyder RS, quella del Team Essex con Collard alla guida. La Lola della Speedy è seconda, poco davanti la Lola del team Racing Box di Bobbi, mentre l’altra vettura della squadra italiana è solo 14esima con Giacomo Piccini, dopo un’uscita nelle libere e problemini vari. Nono Sini sulla Lola-Mazda KSM e 15esima la Lucchini di Randaccio.

In GT1, pole per l’Aston della Jetalliance, mentre le Porsche dominano in GT2, piazzando la Felbermeyr di Lietz e l’Imsa di Pilet in prima fila. Terza la prima Ferrari, quella del Team Modena, ma a quasi un secondo, che precede la F430 JMW di Bruni-Bell. Montermini è ottimo sesto sulla FBR e la F430 dell’Easyrace tredicesima.

Alfredo Filippone

Nella foto, la Peugeot di Minassian, autore della pole (Foto MorAle)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Minassian-Pagenaud-Klien (Peugeot 908) - Peugeot - 2'01"056
Gene-Wurz-Brabham (Peugeot 908) - Peugeot - 2'01"082
2. fila
Primat-Ramos-Turner (Lola-Aston Martin) - Aston Martin - 2'02"488
Ortelli-Senna (Oreca-AIM) - Oreca - 2'02"570
3. fila
Boullion-Tinseau (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 2'02"674
Belicchi-Fassler-Prost (Lola-Aston Martin) - Speedy - 2'03"022
4. fila
Kerr-Smith-Tomlinson (Ginetta-Zytek) - LNT - 2'03"598
Jouanny-Barbosa (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 2'04"390
5. fila
Karthikeyan-Meyrick-Zwolsman (Audi R10) - Kolles - 2'04"478
Ragues-Mailleux (Oreca-Judd) - Signature - 2'04"614
6. fila
Albers-Bakkerud-Mondini (Audi R10) - Kolles - 2'04"630
Elgaard-Collard-Poulsen (Porsche RS Spyder) - Essex - 2'07"918
7. fila
Kane-Leuenberger-Pompidou (Lola-Judd) - Speedy - 2'08"446
Biagi-Bobbi-A.Piccini (Lola-Judd) - Racing Box - 2'08"600
8. fila
Amaral-Pla (Ginetta-Zytek) - Quifel ASM - 2'08"850
Ojjeh-Gosselin-Peter (Zytek 07S) - GAC - 2'09"326
9. fila
Barazi-Rees (Zytek 07S) - Barazi Epsilon - 2'09"662
Lahaye-Ajlani (Pescarolo-Mazda) - OAK - 2'11"244
10. fila
Salini-Salini-Gommendy (WR-Zytek) - WR Salini - 2'11"874
Lavaggi-Kaufmann (Lavaggi-AER) - Lavaggi - 2'12"506
11. fila
Noda-Sini-Marsh (Lola-Mazda) - KSM - 2'12"876
Comblot-Cortes-Montserrat (Lucchini-Judd) - Hache - 2'14"256
12. fila
Schell-Thirion (Courage-AER) - Pegasus - 2'17"026
LichtnerHoyer-Gruber-A.Muller (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 2'17"344
13. fila
Nicolet-Hein (Pescarolo-Mazda) - OAK - 2'17"834
Salaquarda-Kox-E.Janis (Lamborghini) - Spartak - 2'18"242
14. fila
Ibanez-Da Rocha-Cavailhes (Courage-AER) - Ibanez - 2'19"258
Alphand-Goueslard-Clairay (Corvette C6R) - Alphand - 2'19"680
15. fila
Panis-Lapierre (Oreca-AIM) - Oreca - 2'21"146
Lieb-Lietz-Felbermayr (Porsche 997) - Felbermayr - 2'21"870
16. fila
Pilet-Narac (Porsche 997) - Imsa - 2'22"012
A.Garcia-L.Mansell-Melo (Ferrari 430) - Modena - 2'22"698
17. fila
Ceccato-Francioni-G.Piccini (Lola-Judd) - Racing Box - 2'22"858
Randaccio-Solieri (Lucchini-McLaren) - Randaccio - 2'23"044
18. fila
Bell-Bruni (Ferrari 430) - JMW - 2'23"148
Simonsen-Kaffer (Ferrari 430) - Farnbacher - 2'23"232
19. fila
Rosa-Montermini-Petrobelli (Ferrari 430) - FBR - 2'23"656
Cocker-Drayson (Aston Martin Vantage) - Drayson - 2'23"694
20. fila
Ehret-Farnbacher (Ferrari 430) - FBR - 2'23"758
Coronel-Dumbreck (Spyker C8) - Spyker - 2'25"088
21. fila
Palttala-Daniels (Porsche 997) - Prospeed - 2'26"260
Griffin-Bamford (Ferrari 430) - Advanced - 2'26"448
22. fila
McInerney-McInerney-Vergers (Ferrari 430) - Virgo - 2'26"892
Tenchini-Basso-Plati (Ferrari 430) - Easyrace - 2'27"024
23. fila
Ried-Felbermayr-Martins (Porsche 997) - Felbermayr - 2'27"672
Hartshorne-Rodrigues-Kralev (Ferrari 430) - JMB - 2'27"926
24. fila
Bruneau-Greaves-Coleman (Radical-AER) - Bruichladdich - 3'37"296
Watts-Leventis-Hardman (Ginetta-Zytek) - Strakka - 3'55"058
25. fila
Charouz-Enge-Mucke (Lola-Aston Martin) - Aston Martin - no time

LP RacingCetilar