altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
11 Ott 2013 [9:15]

Suzuka - Libere 2
Vettel e Webber davanti a tutti

Massimo Costa

La Red Bull-Renault è tornata davanti. Nel secondo turno libero di Suzuka, Sebastian Vettel ha dettato il ritmo precedendo il compagno Mark Webber. Il tedesco, non è mancato un piccolo errore, ha ottenuto il tempo di 1'33"852 mentre Webber si è fermato a 1'34"020. La Mercedes si è confermata veloce con Nico Rosberg, terzo in 1'34"114 mentre Lewis Hamilton è risultato solo sesto, dopo aver condotto il primo turno, in 1'34"442. L'inglese però, ha commesso un errore alla curva 9 che già ha provocato uscite di pista nella precedente sessione a Jules Bianchi (la cui Marussia danneggiata non è stata riparata per tempo e il francese non ha girato) e Giedo Van der Garde. Per quanto riguarda la Mercedes, Ross Brawn, team principal, ha voluto smentire voci di un suo passaggio alla Honda o alla McLaren a fine stagione.

Anche Fernando Alonso, in quella curva, si è girato dopo essere salito troppo sul cordolo interno ed avere perso aderenza. Lo spagnolo della Ferrari ha terminato decimo mentre Felipe Massa ha concluso ottavo. Delusione nel team italiano preceduto anche dalla Toro Rosso-Ferrari di Daniel Ricciardo, ottimo settimo. In forma la Lotus-Renault con Kimi Raikkonen quarto e Romain Grosjean quinto. Ma il finlandese, ha coperto appena 17 giri contro i 30 del compagno, per via di un testacoda alla curva Dunlop che lo ha portato nella ghiaia, dalla quale non è più uscito.

Incidenti per Sergio Perez e Pastor Maldonado, che già si era girato nel primo turno abbandonando la sua Williams-Renault. Il messicano della McLaren-Mercedes ha perso il controllo della sua monoposto alla curva Spoon impattando con violenza contro le barriere con la fiancata destra. Il venezuelano ha invece danneggiato l'anteriore della Williams alla Degner nei primi minuti del turno. Giornata decisamente negativa per lui. Momenti difficili per Charles Pic quando ha incontrato in piena traiettoria, alla prima curva, un lento e distratto Nico Hulkenberg appena uscito dai box, e per Mark Webber che ha trovato sulla sua strada un Paul Di Resta che passeggiava ed è stato mandato a quel paese dall'australiano.



Venerdì 11 ottobre 2013, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'33"852 - 35 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'34"020 - 35
3 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'34"114 - 36
4 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'34"202 - 17
5 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'34"411 - 30
6 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'34"442 - 36
7 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'34"473 - 30
8 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'34"698 - 35
9 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'34"912 - 34
10 - Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'35"087 - 32
11 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'35"089 - 36
12 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'35"109 - 34
13 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'35"182 - 34
14 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'35"275 - 35
15 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'35"341 - 25
16 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'35"709 - 8
17 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'36"136 - 41
18 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'36"722 - 6
19 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'37"630 - 31
20 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'37"905 - 36
21 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'38"121 - 33

Non ha girato Jules Bianchi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar