26 Apr 2008 [19:20]
Svizzera - La prima gara di Hockenheim a Simon Trummer
Simon Trummer (Jenzer Motorsport) ha vinto la prima gara del F.Renault svizzero. Christopher Zanella, altro portacolori di Jenzer Motorsport, partito dalla seconda posizione, stava conducendo la corsa quando, incappato in un doppiato, è uscito di pista, insabbiandosi. Una volta che i commissari l’hanno portato nella via di fuga, Zanella è ripartito tornando in corsa, operazione però non permessa dal regolamento, con la conseguente esclusione del pilota dalla classifica.
Vittoria quindi per il compagno di squadra, che ha preceduto il messicano Yair Godinez, pilota del team CO2 Motorsport, autore anche del giro veloce in gara, che nella corsa di domani partirà in pole position. Continua il buono stato di forma dei team italiani, con Genis Olive Juve che regala a Cram Competition il primo podio nella serie elvetica. Ottima anche la prestazione di Alberto Bassi (CO2 Motorsport) che chiude la prima manche ai piedi del podio.
Lotta anche ai margini della top 5, con Federico Gibbin (LineRace Competition) che ottiene il miglior risultato per il team di Ernesto Bellisari, precedendo il promettete alfiere di Cram Competition, Alessandro Kouzkin, parso molto competitivo in questo esordio nella serie svizzera. Antonio Loprieno (EmmeBi Motorsport) in dodicesima piazza apre l’altra schiera di piloti di nazionalità italica, con Giacomo Barri (LineRace Technology) quattordicesimo e la coppia Mattia Bernardi (Viola Formula Racing) e Pietro Gandolfi (EmmeBi Motorsport), in sedicesima e diciassettesima piazza.
Hanno dovuto abbandonare la competizione Francesco Baroni (Dynamic Engineering), Samuele Buttarelli (Cram Competition), Federico Duarte (Tj Emme) e Luigi Stanco (Stanco Motorsport).
L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 26 aprile 2008
1 - Simon Trummer - Jenzer Motorsport - in 30'43”114
2 - Yair Godinez - CO2 Motorsport - a 5”485
3 - Genis Olive Juve - Cram Competition - a 7”594
4 - Alberto Bassi – CO2 Motorsport - a 20”357
5 - Antonino Pellegrino - Scuderia Antonino Racing - a 23”944
6 - Federico Gibbin - Linerace Technology - a 31”403
7 - Alessandro Kouzkin - Cram Competition - a 31”792
8 - Alberto Cola - AP Motorsport - a 33”760
9 - Thomas Amweg - Equipe Bernoise – a 35”027
10 - Fabien Thuner – Jenzer Motorsport - a 35”168
11 - Nico Muller - Jenzer Motorsport - a 35”683
12 - Antonio Loprieno - Emmebi Motorsport - a 36”874
13 - Kurt Bohlen - Bohlen Motorsport - a 42”647
14 - Giacomo Barri - Linerace Technology - a 43”366
15 - Fernando Trevisan - Bossy Racing - a 46”997
16 - Mattia Bernardi - Viola Formula Racing - a 47”466
17 - Pietro Gandolfi - Emmebi Motorsport - a 58”818
18 - Marvin Pletz - Bohlen Motorsport - a 1'01”125
19 - Christopher Brenier - Bossy Racing - a 1'01”779
20 - Beat Wittwer - Jenzer Motorsport - a 1 giro
21 - Eddy Roosens - Speed Racing - a 1 giro
Ritirati
8 giri - Francesco Baroni - Dynamic Engineering
11 giri - Samuele Buttarelli - Cram Competition
12 giri - Istvan Tukora - Bohlen Motorsport
16 giri - Federico Duarte - TJ Emme
17 giri - Luigi Stanco - Stanco Motorsport
17 giri - Pascal Gehring - Equipe Bernoise
17 giri - Frank Suntjens - Strock Motorsport
Squalificato
Christopher Zanella - Jenzer Motorsport
Giro più veloce
Yair Godinez – CO2 Motorsport – 1’42”134