World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
11 Mag 2008 [13:48]

Svizzera - Most, qualifica 2: la pole è di Christopher Zanella

Christopher Zanella, portacolori del team Jenzer, ottiene sul tracciato ceko di Most la seconda pole position stagionale consecutiva, davanti al compagno di squadra Simon Trummer, attuale leader di campionato nella serie elvetica. Terza posizione per Antonino Pellegrino, che ha preceduto Yair Godinez, pilota messicano del team CO2, mentre il primo dei piloti italiani è Alberto Cola (AP Motorsport) in sesta posizione. Ottava e nona posizione per Mattia Bernardi, Viola Racing), e Alberto Bassi, CO2, rallentato dal traffico nel corso del suo giro veloce.

Gli altri portacolori italiani si sono qualificati in dodicesima posizione, Federico Gibbin, alfiere LineRace Technology, quindicesima, Gian Marco Voltan, con l’esordiente team Società Patavinum Motorsport e sedicesima per Giacomo Barri, compagno di squadra di Gibbin. Chiudono la seconda sessione di qualifica negli ultimi posti della graduatoria Pietro Gandolfi, unico alfiere di EmmeBi Motorsport data l’assenza di Antonio Loprieni, e diciottesimo Francesco Baroni, con la vettura del team Dynamic.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Christopher Zanella - Jenzer - 1'31"946
Simon Trummer - Jenzer - 1'32"588
2. fila
Antonino Pellegrino - Antonino - 1'32"622
Yair Godinez - CO2 - 1'32"632
3. fila
Fabien Thuner – Jenzer - 1'32"715
Alberto Cola - AP - 1'32"962
4. fila
Nico Muller - Jenzer - 1'32"669
Mattia Bernardi - Viola - 1'33"135
5. fila
Alberto Bassi – CO2 - 1'33"269
Christopher Brenier - Bossy - 1'33"318
6. fila
Thomas Amweg - Bernoise - 1'33"583
Federico Gibbin - Linerace - 1'33"835
7. fila
Fernando Trevisan - Bossy - 1'33"837
Frank Suntjens - Strock - 1'33"910
8. fila
Gian Marco Voltan - Patavinum - 1'33"951
Giacomo Barri - Linerace - 1'34"049
9. fila
Kurt Bohlen - Bohlen - 1'34"113
Pietro Gandolfi - Emmebi - 1'34"196
10. fila
Pascal Gehring - Bernoise - 1'34"944
Beat Wittwer - Jenzer - 1'35"123
11. fila
Carlos Do Coito - TJ Emme - 1'35"123
Francesco Baroni - Dynamic - 1'35"268
12. fila
Istvan Tukora - Bohlen - 1'35"721
Luigi Stanco - Stanco - 1'35"785
13. fila
Michal Slomain – Advance – 1’35”925