IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
9 Ago 2008 [21:18]

Svizzera – Magny Cours, qualifica 1: Kouzkin in pole position

Prima pole position stagionale per Alessandro Kouzkin nel campionato svizzero di Formula Renault 2000 in occasione del quinto appuntamento stagionale a Magny-Cours. Il pilota del team Cram ha preceduto sulla griglia di partenza il primo dei tre piloti in lotta per il titolo della serie elvetica, Yair Godinez, portacolori messicano del team CO2. In seconda fila, i piloti attualmente in testa alla classifica di campionato, Christopher Zanella e Simon Trummer, con i colori del team Jenzer, che in gara dovranno dare il meglio per mantenere la loro leaderschip.

Novità dell’evento francese, l’esordio di Federico Scionti con il team AP: il pilota romano ha disputato con la stessa squadra il campionato di Formula 2000 Light e in questo week-end è arrivato l’esordio anche nel monomarca svizzero con un buon settimo posto in griglia di partenza, alle spalle di due protagonisti del campionato, Nico Muller, del team Jenzer, e Genis Olive del team Cram. Alle spalle di Scionti c’è Stefano Comini, al ritorno nella categoria dopo le apparizioni dello scorso anno, che all’interno del team CO2 ha preso il posto di Alberto Bassi.

I piloti italiani si sono ben comportati, con Giacomo Barri che è passato dal team Line Race, con cui ha disputato il campionato sino alla scorsa gara di Hockenheim, alla compagine Cram preceduto di pochi decimi da Alberto Cola. Pietro Gandolfi, in diciottesima posizione, precede Federico Gibbin, rispettivamente del team Emmebi e Dynamic. I loro compagni di squadra, Francesco Baroni e l’esordiente Flavio Pierleoni, occupano la ventiquattresima e venticinquesima posizione. Flavio Mattara ha concluso la sessione di qualifica in ventisettesima posizione, mentre chiudono lo schieramento i due piloti del team Line Race, entrambi all’esordio: Christian Mancinelli, proveniente dalla formula azzurra, ed Edoardo Bacci.

Antonio Caruccio

Nella foto, Alessandro Kouzkin

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alessandro Kouzkin - Cram - 1'39"181
Yair Godinez - CO2 - 1'39"237
2. fila
Christopher Zanella - Jenzer - 1'39"260
Simon Trummer - Jenzer - 1'39"284
3. fila
Nico Muller - Jenzer - 1'39"354
Genis Olive - Cram - 1'39"384
4. fila
Federico Scionti – AP – 1’39”688
Stefano Comini – CO2 – 1’39”737
5. fila
Fabien Thuner - Jenzer - 1'39"820
Antonino Pellegrino – Tj Emme - 1'40"287
6. fila
Alberto Cola - AP - 1'40"564
Giacomo Barri - Cram - 1'40"691
7. fila
Antonin Borga – Sports Promotion – 1’40”910
Thomas Amweg - Bernoise - 1'41"000
8. fila
Pal Tamas Kiss - Speed Box - 1'41"011
Christopher Brenier – Bossy – 1’41”135
9. fila
Beat Wittwer - Jenzer - 1'41"172
Pietro Gandolfi - Emmebi - 1'41"174
10. fila
Federico Gibbin - Dynamic - 1'41"234
Kurt Bohlen - Bohlen - 1'41"267
11. fila
Christophe Hurni – Sports Promotion – 1’41”487
Frank Suntjens - Stroek - 1'41"656
12. fila
Pascal Gering – Bernoise – 1’41”847
Francesco Baroni - Dynamic - 1'42"354
13. fila
Flavio Pierleoni – Emmebi – 1’42”830
Steeve Gerard – Bossy – 1’42”840
14. fila
Flavio Mattara – Gialloracing – 1’43”774
Istvan Tukora – Bohlen – 1’43”909
15. fila
Eddy Roosens - Speed – Senza Tempo
Christian Mancinelli – Line Race – Penalizzato
16. fila
Edoardo Bacci – Line Race - Penalizzato