formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
7 Set 2014 [9:42]

Targa Tricolore al Mugello
Ghezzi-Mengozzi segnano la pole

Le prove di qualificazione del sesto appuntamento stagionale della Targa Tricolore Porsche, in programma questo fine settimana sul circuito del Mugello, hanno emesso i verdetti per l’assegnazione dei posti in griglia di partenza del sesto appuntamento: Davide Roda (Antonelli), partirà dalla pole position del Trofeo GT3 Cup, mentre Emanuele Mengozzi e Giuseppe Ghezzi (Autorlando) si sono imposti nella GT Open Cup con la Porsche 997 GT3 R. Nel Trofeo GT3 r013, sono stati i portacolori della Ebimotors Edoardo Liberati e Livio Selva a mettere a segno, come da regolamento, la migliore somma di tempi.

Ghezzi e Mengozzi si sono aggiudicati la pole position della GT Open Cup con la somma dei 2 migliori tempi pari a 3’45’’339. Con la potente 997 GT3 R, il duo del team bergamasco si è imposto senza difficoltà sulle GT3 Cup sfidanti. A svettare nelle vetture Trofeo, sono stati Livio Selva e Edoardo Liberati (Ebimotors), autori del miglior tempo assoluto di categoria nella prima parte della sessione, che gli ha permesso di mantenere la leadership sugli avversari del Team Antonelli, Davide Roda e Marco Antonelli. La somma dei tempi dei due equipaggi ha evidenziato un divario di 1’’3. Per soli 7 decimi di secondo, la coppia leader del campionato Luca e Nicola Pastorelli (Krypton), sarà costretta a prendere il via dalla quarta piazza. Seguono, Alberto Caneva – 3’54’’928 (Ghinzani), che saranno affiancati dai compagni di squadra Roberto Minetti e Giacomo Scanzi (3’55’’242) e Raffaele Mosconi-Gianluigi Piccioli 3’56’’895 (Ebimotors).

Il comasco Roda (Antonelli) ha conquistato il miglior crono in 1'55”715, mettendo subito in chiaro di voler confermare il suo potenziane nel campionato che lo ha visto primeggiare nel 2013. Libero da penalità, Roda manterrà la posizione al palo dello schieramento di partenza, dove sarà affiancato dal debuttante Markus Ebner (Krypton), terzo in classifica con il tempo di 1’56’’579, ma che, a seguito della penalità dell’arretramento di 3 posizioni di “Spezz” (Ebimotors), per la seconda posizione conquistata nell’ultima gara di Monza, sarà al via in prima fila dello schieramento di partenza. Seconda fila per gli sfidanti al titolo Fabrizio Angelo Comi (Team Ghinzani Arco Motorsport) e “Spezz”. Chiude lo schieramento Mario Cagliani (Mac Racing).