F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
17 Feb 2003 [19:36]

Test a Barcellona, 1° giorno: Alonso super

Nonostante il freddo che sta colpendo Barcellona in questi giorni, Fernando Alonso ha scaldato in fretta i suoi connazionali ottenendo sulla pista di Montmelò la miglior prestazione della Renault R23. Alonso e Trulli hanno sviluppato le gomme Michelin e il giovane di Oviedo ha girato in condizioni di qualifica. Firman ha fatto compiere i primi giri alla seconda EJ13 realizzata dalla Jordan.

I tempi di Barcellona - 17 febbraio 2003

1 - Alonso (Renault R23) 1'15"971 - 45 giri
2 - Trulli (Renault R23) 1'18"860 - 61
3 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'19"150 - 35
4 - Firman (Jordan EJ13-Ford) 1'19"456 - 68
5 - McNish (Renault 2002) 1'21"326 - 49

Tutti i tempi di Barcellona dal
1° dicembre 2002 al 16 febbraio 2003


Schumacher Ferrari 2002 1’15”020
Coulthard McLaren-Mercedes 2002 1’15”271
Wurz McLaren-Mercedes 2002 1’15”513
Barrichello Ferrari 2002 1’15”730
Raikkonen McLaren-Mercedes 2002 1’15”999
Badoer Ferrari 2002 1’16”129
Montoya Williams-Bmw 2002 1’16”153
Gené Williams-BMW 2002 1’16”570
Panis Toyota 2003 1’16”388
Frentzen Sauber-Ferrari 2003 1’16”658
Heidfeld Sauber-Ferrari 2003 1’16”687
Alonso Renault 2002 1’16”915
Da Matta Toyota 2002 1’17”001
Pizzonia Jaguar-Cosworth 2002 1’17”481
Davidson Bar-Honda 2003 1’17”630
Sato Bar-Honda 2003 1’17”757
Webber Jaguar-Cosworth 2002 1’17”770
Schumacher Williams-BMW 2002 1’17”819
Villeneuve Bar-Honda 2003 1’18”195
Paffett McLaren-Mercedes 2002 1’18”236
Pizzonia Jaguar-Cosworth 2003 1’18”349
Button Bar-Honda 2003 1’18”375
Webber Jaguar-Cosworth 2003 1’18”532
Burti Ferrari 2002 1’18”845
Trulli Renault 2002 1’18”899
Fisichella Jordan 2003 1’19”077
Beretta Williams-Bmw 2002 1’19”155
McNish Renault 2002 1’20”206
Firman Bar-Honda 2002 1’21”056
Rosberg Williams-BMW 2002 1’21”069
Dumas Renault 2002 1’21”306
Monteiro Renault 2002 1’21”471
D.Muller Williams-Bmw 2002 1’21”605
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar