formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
17 Feb 2003 [19:36]

Test a Barcellona, 1° giorno: Alonso super

Nonostante il freddo che sta colpendo Barcellona in questi giorni, Fernando Alonso ha scaldato in fretta i suoi connazionali ottenendo sulla pista di Montmelò la miglior prestazione della Renault R23. Alonso e Trulli hanno sviluppato le gomme Michelin e il giovane di Oviedo ha girato in condizioni di qualifica. Firman ha fatto compiere i primi giri alla seconda EJ13 realizzata dalla Jordan.

I tempi di Barcellona - 17 febbraio 2003

1 - Alonso (Renault R23) 1'15"971 - 45 giri
2 - Trulli (Renault R23) 1'18"860 - 61
3 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'19"150 - 35
4 - Firman (Jordan EJ13-Ford) 1'19"456 - 68
5 - McNish (Renault 2002) 1'21"326 - 49

Tutti i tempi di Barcellona dal
1° dicembre 2002 al 16 febbraio 2003


Schumacher Ferrari 2002 1’15”020
Coulthard McLaren-Mercedes 2002 1’15”271
Wurz McLaren-Mercedes 2002 1’15”513
Barrichello Ferrari 2002 1’15”730
Raikkonen McLaren-Mercedes 2002 1’15”999
Badoer Ferrari 2002 1’16”129
Montoya Williams-Bmw 2002 1’16”153
Gené Williams-BMW 2002 1’16”570
Panis Toyota 2003 1’16”388
Frentzen Sauber-Ferrari 2003 1’16”658
Heidfeld Sauber-Ferrari 2003 1’16”687
Alonso Renault 2002 1’16”915
Da Matta Toyota 2002 1’17”001
Pizzonia Jaguar-Cosworth 2002 1’17”481
Davidson Bar-Honda 2003 1’17”630
Sato Bar-Honda 2003 1’17”757
Webber Jaguar-Cosworth 2002 1’17”770
Schumacher Williams-BMW 2002 1’17”819
Villeneuve Bar-Honda 2003 1’18”195
Paffett McLaren-Mercedes 2002 1’18”236
Pizzonia Jaguar-Cosworth 2003 1’18”349
Button Bar-Honda 2003 1’18”375
Webber Jaguar-Cosworth 2003 1’18”532
Burti Ferrari 2002 1’18”845
Trulli Renault 2002 1’18”899
Fisichella Jordan 2003 1’19”077
Beretta Williams-Bmw 2002 1’19”155
McNish Renault 2002 1’20”206
Firman Bar-Honda 2002 1’21”056
Rosberg Williams-BMW 2002 1’21”069
Dumas Renault 2002 1’21”306
Monteiro Renault 2002 1’21”471
D.Muller Williams-Bmw 2002 1’21”605
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar