formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
28 Feb 2012 [15:14]

Test a Jerez - 2° turno LIVE
Ericsson prmo, ma Valsecchi leader di giornata

Dall'inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo per Marcus Ericsson nel secondo turno di prove disputate dalla GP2 a Jerez. Lo svedese di iSport ha fermato i cronometri di 1’26”407, che gli è valsa la prima posizione con due centesimi di vantaggio nei confronti del messicano di Lotus, che come questa mattina ha preceduto il compagno inglese James Calado. Quarto tempo per lo svizzero Fabio Leimer, che ha concluso davanti a Stephane Richelmi. Il monegasco di Trident ha portato a termine una giornata decisamente positiva. Dopo un piccolo problema tecnico questa mattina, Richlemi ha subito trovato la giusta confidenza con la vettura, confermando il risultato chiudendo la Top-5. Settimo il primo degli italiani, Davide Valsecchi, che non ha utilizzato un secondo set di gomme, dopo il miglior tempo nel primo turno. Il portacolori di Dams è stato preceduto da Johnny Cecotto, autore di una buona performance con il team Addax, considerato anche che sino a ieri il venezuleano era fortemente influenzato. Ravvicinati i distacchi, con Josef Kral, Max Chilton e Nigel Melger racchiusi in due millesimi.

Quattordicesimo Fabrizio Crestani. Il trevigiano di Lazarus ha completato per la prima volta un’intera giornata di test con queste condizioni, ossia con la nuova vettura GP2 e gomme Pirelli, fornendo quindi utili dati al team per pianificare il lavoro dei prossimi giorni. Buono anche il lavoro di Ghirelli, che per un problema all’alternatore è rimasto fermo a metà pomeriggio. Il romano non ha dato segno di cedimento fisico, adattandosi invece in fretta ad una vettura impegnativa come la GP2. In casa Rapax Clos ha ottenuto il dodicesimo tempo, dopo essere stato rallentato questa mattina da un problema analogo a quello di Ghirelli. De Jong conclude in crescendo il primo test con il team italiano. Diciassettesimo Julian Leal, che si è tolto un po’ di ruggine dopo essere rimasto fermo tutto l’inverno.

Nella foto, Marcus Ericsson (Photo Pellegrini)

I tempi del 2° turno, martedì 28 febbraio 2012

1 – Marcus Ericsson – iSport – 1’26”407 – 26 giri
2 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’26”496 - 27
3 – James Calado – Lotus – 1”26”586 - 29
4 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’26”776 - 32
5 – Stephane Richelmi – Trident – 1’27”017 - 25
6 – Jhonny Cecotto – Addax – 1’27”138 - 16
7 – Davide Valsecchi – Dams – 1’27”179 - 32
8 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’27”205 - 28
9 – Josef Kral – Addax – 1’27”236 - 24
10 – Max Chilton – Carlin – 1’27”237 – 26
11 – Nigel Melker – Ocean – 1’27”238 – 17
12 – Dani Clos – Rapax – 1’27”243 - 27
13 – Jolyon Palmer - iSport – 1’27”238 - 17
14 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’27”496 - 28
15 – Stefano Coletti – Coloni – 1’27”543 - 33
16 – Rio Haryanto – Carlin – 1’27”580 - 28
17 – Julian Leal – Trident – 1’27”799 – 19
18 – Simon Trummer – Arden – 1’27”838 - 30
19 – Luiz Razia – Arden – 1’27”867 - 20
20 – Tom Dillmann – Ocean – 1’27”871 - 16
21 – Daniel De Jong – Rapax – 1’27”914 - 24
22 – Felipe Nasr – Dams – 1’28”096 - 32
23 – Vittorio Ghirelli – Lazarus – 1’29”117 - 20
24 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’29”472 - 18
25 – Fabio Onidi – Coloni – 1’29”492 - 27
26 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’31”159 - 18

Ore 16:00
Ericsson prende la vetta della classifica nei test della GP2 nel corso della seconda ora. In 1'26"958 lo svedese si è portato al vertice precedendo di un solo decimo un ottimo Stephane Richelmi. Il monegasco di Trident conferma gli ottimi risultati della mattina, precedendo Davide Valsecchi, migliore degli italiani. Risale la classifica Fabrizio Crestani. Il portacolori di Lazarus è al nono posto dopo un lungo lavoro di messa a punto della mattina. Agguanta la Top-10 anche Stefano Coletti, con la Dallara del team Coloni. Intanto, si è saputo che il problema di Ghirelli è stato causato dall'alternatore.

La top-10

1 - Marcus Ericsson – iSport – 1’26”958
2 – Stephane Richelmi – Trident – 1’27”017
3 – Davide Valsecchi – Dams – 1’27”179
4 – Jolyon Palmer - iSport – 1’27”253
5 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’27”259
6 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’27”388
7 – James Calado – Lotus – 1”27”393
8 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’27”496
9 – Stefano Coletti – Coloni – 1’27”543
10 – Rio Haryanto – Carlin – 1’27”580

Ore 15:00
Continua a mantenere il vertice della classifica Valsecchi. L'italiano con la propria Dams ha fermato i cronometri sul tempo di 1'27"179. Secondo tempo per Marcus Ericsson, davanti a Fabio Leimer, distaccato di uno e due decimi rispettivamente da Valsecchi. Buon quarto posto per Coletti, primo pilota in graduatoria con una vettura italiana, mentre si è fermato Vittorio Ghirelli, di Lazarus, che occupava il dodicesimo posto. Continua il buon lavoro di Clos, settimo per Rapax, mentre Richelmi è il primo portacolori Trident in graduatoria, tredicesimo.

La top-10

1 – Davide Valsecchi – Dams – 1’27”179
2 - Marcus Ericsson – iSport – 1’27”279
3 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’27”388
4 – Stefano Coletti – Coloni – 1’27”543
5 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’28”060
6 – Felipe Nasr – Dams – 1’28”096
7 – Dani Clos – Rapax – 1’28”180
8 – Max Chilton – Carlin – 1’28”304
9 – James Calado – Lotus – 1”28”334
10 – Josef Kral – Addax – 1’28”679
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI