gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
9 Dic 2004 [20:05]

Test a Jerez, 3° giorno: Raikkonen torna e subito è il leader

Raikkonen non saliva su una monoposto di F.1 dall'ultimo GP del mondiale 2004. Oggi ha interrotto il digiuno testando la McLaren sul circuito di Jerez. In questo breve periodo, Raikkonen ha dovuto sopportare una crisi matrimoniale, la brutta figura di essere stato colto con qualche litro di birra o alcol in corpo in un locale alle Gran Canarie. Ma tutto ciò non ha avuto il minimo impatto negativo sul finlandese, al contrario di quel che pensavano i soliti ben pensanti, che ha totalizzato ben 97 giri ottenendo il miglior crono del giorno. In perfetta forma fisica, Raikkonen ha preceduto un Trulli sempre più in sintonia con le novità motoristiche e telaistiche che la Toyota gli sta offrendo. Stesso discorso per Ralf Schumacher, terzo. Dietro, le due Williams condotte da Webber ed Heidfeld. Il tedesco ha girato sui tempi dell'australiano e sta mettendo sempre più in difficoltà il team Williams che domani proverà il solito Pizzonia. Dopo di che, dovrebbe comunicare chi sarà il pilota che affiancherà Webber nella stagione 2005; il bocciato ricoprirà il ruolo di tester. In casa Red Bull, Coulthard ha svolto il secondo giorno di prove e come ieri è risultato più veloce sia di Klien sia di Liuzzi. Collaudi di gomme per la Ferrari che ha ritrovato Barrichello. A riposo, Gené.

I tempi del 3° giorno, giovedì 9 dicembre 2004

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'16"677 - 97
2 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'16"838 - 69
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"112 - 76
4 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"521 - 68
5 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"570 - 122
6 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"728 - 141
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R24) - 1'17"850 - 18
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"890 - 75
9 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"009 - 51
10 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'18"171 - 97
11 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'18"523 - 61
12 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"629 - 26
13 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'18"792 - 63
14 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'18"809 - 85
15 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"901 - 42
16 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda)- 1'19"007 - 54

I tempi del 2° giorno, mercoledì 8 dicembre 2004

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'15"837 - 110
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"491 - 71
3 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'17"614 - 126
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"709 - 97
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"727 - 83
6 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"061 - 69
7 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"079 - 61
8 - Giancarlo Fisichella (Renault R24) - 1'18"101 - 90
9 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'18"155 - 45
10 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'18"178 - 75
11 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"631 - 53
12 - Marc Gené (Ferrari F2004) - 1'18"789 - 108
13 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'18"906 - 114
14 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'19"237 - 101
15 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'19"566 - 26

I tempi del 1° giorno, martedì 7 dicembre 2004

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren MP4-19B-Mercedes) - 1'16"545 - 73
2 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'17"190 - 95
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-19B-Mercedes) - 1'17"274 - 89
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"420 - 86
5 - Luca Badoer (Ferrari F2004B) - 1'18"762 - 100
6 - Marc Gené (Ferrari F2004B) - 1'19"226 - 120
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar