FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
30 Lug 2010 [18:44]

Tutte le news da Budapest
Quel pit-stop record di Hulkenberg


Libere del Venerdì - Parlano i piloti Ferrari

Felipe Massa: “Come spesso abbiamo visto quest’anno, dobbiamo lavorare sulla prestazione del primo giro: ai nostri avversari principali riesce più facile fare il tempo subito mentre noi facciamo più fatica. Questo è fondamentale soprattutto in vista delle qualifiche che, su un circuito come questo, sono ancora più determinanti del solito. In particolare, dobbiamo far lavorare nella maniera migliore le gomme anteriori. Sul ritmo di gara direi che siamo messi abbastanza bene, come lo eravamo anche ad Hockenheim. Tornare a guidare su questo circuito non è stato difficile per me: quando sei in macchina e chiudi la visiera pensi solo ad andare forte. Certo, ieri è stato bello incontrare qui al centro medico le persone che si sono prese cura di me immediatamente dopo l’incidente così com’è stato molto emozionante andare a cena con il chirurgo che mi ha operato all’ospedale AEK di Budapest”.

Fernando Alonso: “Speriamo di poter stare vicino ai nostri avversari principali, che oggi qui sono sembrati molto forti, e di lottare con loro in Q3 domani pomeriggio. Per ora siamo ancora indietro di qualche decimo, anche se la verità la sapremo solo nelle qualifiche. Certamente dobbiamo lavorare sull’assetto della macchina per migliorare la prestazione, soprattutto nel secondo e nel terzo settore. Rispetto a Hockenheim, dove la macchina aveva davvero un buon bilanciamento, qui stiamo soffrendo un po’ troppo sottosterzo, ma ho comunque delle buone sensazioni.

Abbiamo fatto diverse prove aerodinamiche e, alla fine, sembra che la monoposto sia più competitiva senza l’ala posteriore soffiata. Tutto sommato siamo contenti di come sono andate le cose oggi anche se sappiamo bene quale sia il valore delle prestazioni del venerdì. Per quanto riguarda la McLaren che, non dobbiamo dimenticarlo, è in testa nei due campionati, sembriamo essere in vantaggio, ma tante volte li abbiamo visti in difficoltà il venerdì mentre poi sono sempre stati molto competitivi. Domani pomeriggio sarà molto importante ottenere un posto fra i primi tre perché sarebbe difficile poter lottare per la vittoria partendo più indietro.”

Il record della Williams
A Hockenheim è passato inosservato, ma il team Williams domenica scorsa ha realizzato un vero record durante il pit-stop di Nico Hulkenberg. I meccanici del team di Frank Williams hanno infatti impiegato 2"9 per sostituire le quattro gomme al pilota tedesco. È il miglior tempo mai realizzato quest'anno.

Alonso, buon compleanno
A Budapest, Fernando Alonso ha festeggiato giovedì 29 luglio il suo 29esimo compleanno.

Fry debutta alla Ferrari
Prima uscita ufficiale a Budapest per Pat Fry con la casacca della Ferrari. L'ex tecnico della McLaren è sotto le dipendenze di Aldo Costa e si occupa del settore sviluppo e ricerca.

Mal di gomme alla Force India
Non danno i numeri, ma quasi alla Force India. Dopo l'errore ad Hockenheim, dove hanno scambiato le gomme di Sutil con quelle di Liuzzi e viceversa nel primo pit-stop, il team inglese ha dovuto pagare una multa di 5000 euro perché nelle libere di Budapest hanno impiegato degli pneumatici che dovevano essere utilizzati domani.

Alguersuari, un anno di F.1
Jaime Alguersuari festeggia il debutto in F.1 avvenuto un anno fa proprio sul tracciato di Budapest. Il pilota spagnolo venne chiamato direttamente dalla World Series Renault da Helmut Marko per sostituire alla Toro Rosso il licenziato Sebastien Bourdais.

Warwick in direzione gara con i commissari
L'ex pilota di F.1 impiegato a Budapest dalla FIA come supporto per i commissari di gara è Derek Warwick.

Di Resta in azione
La Force India ha impiegato il terzo pilota nel primo turno di prove libere. Paul Di Resta ha guidato la vettura di Vitantonio Liuzzi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar