Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Ott 2008 [9:36]

V8, Bathurst: Lowndes-Whincup, terzo successo in fila

E' un clamoroso terzo successo consecutivo quello di Craig Lowndes e Jamie Whincup alla 1000 chilometri di Bathurst. Il duo di casa Triple Eight Engineering, al volante della Ford Falcon numero 888 (che ripropone i colori della McLaren F1), ha preso il comando dopo la prima serie di pit-stop, mostrando un grande controllo. Grazie alla vittoria di Mount Panorama, Whincup si è anche riproposto come leader della classifica, rinnovando la caccia ad un titolo già sfuggito di poco nel 2007. In seconda piazza ha concluso, in coppia con Jason Richards, il quattro volte vincitore Greg Murphy sulla Holden Commodore del team Morris, davanti ad un arrembante Jason Courtney: il giovane di casa Stone Brothers Racing, che aveva mantenuto la leadership nelle fasi iniziali, ha tentato invano un disperato recupero, mostrando grinta e classe da vendere. Dietro al duo ufficiale Ford composto da Richards e Winterbottom, hanno conquistato un ottimo risultato anche Brad Jones e Max Wilson, quinti nonostante la sporadica partecipazione al campionato con la Holden WoW.

Meno fortunata è la giornata di Garth Tander e Mark Skaife, in coppia al volante della Holden ufficiale. Mentre il primo è stato costretto ad accodarsi al gruppo in partenza per problemi alla frizione, Skaife ha vanificato il recupero del compagno con un'uscita alla curva del bosco che è costato la top-10. Guai anche per Rick Kelly, fermato da guai tecnici insieme al velocissimo Paul Dumbrell. Ha concluso in quindicesima posizione Fabrizio Giovanardi.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 12 ottobre 2008

1 - Lowndes/Whincup (Ford Falcon) - Triple 8 - 6h26:00.4291
2 - Murphy/J Richards (Holden Commodore) - Tasman - 2.4978
3 - Besnard/Courtney (Ford Falcon) - Stone Brothers - 4.5824
4 - Richards/Winterbottom (Ford Falcon) - Ford Performance - 5.1888
5 - Jones/Wilson (Holden Commodore) - WoW - 10.3239
6 - Davison/Johnson (Ford Falcon) - Johnson - 10.9588
7 - Canto/Youlden (Ford Falcon) - Ford Performance - 21.6530
8 - Perkins/Pretty (Holden Commodore) - Perkins - 30.8391
9 - Bright/Macrow (Ford Falcon) - Britek - 32.6680
10 - Coulthard/A Davison (Ford Falcon) - PCR - 54.8277
11 - Luff/Owen (Ford Falcon) - Cruickshank - 1:44.3574
12 - Skaife/Tander (Holden Commodore) - Holden - 1 lap
13 - Noske/Wood (Holden Commodore) - Rogers - 1 lap
14 - Halliday/Marshall (Ford Falcon) - Britek - 1 lap
15 - Giovanardi/Hynes (Ford Falcon) Triple 8 - 2 laps
16 - Ellery/Ritter (Holden Commodore) - Tasman - 4 laps
17 - T Kelly/Price (Holden Commodore) - Perkins - 4 laps
18 - Ingall/Morris (Holden Commodore) - Morris - 5 laps
19 - Patrizi/Reindler (Ford Falcon) - Ford Rising Stars - 5 laps
20 - Dumbrell/R Kelly (Holden Commodore) - Autobarn - 34 laps

Ritirati/DNF

Bargwanna/D'Alberto - 159 laps
Baird/Seton - 146 laps
Neal/Said - 140 laps
Caruso/Holdsworth - 139 laps
van Gisbergen/Webb - 91 laps
A Jones/McConville - 40 laps
Scott/Pither - 8 laps
gdlracingTatuus