indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
21 Ago 2009 [11:57]

Valencia - Libere 1
La Brawn torna al comando

Finite le vacanze, la F.1 torna in pista per affrontare due GP in sette giorni. Valencia e Spa. Sul tracciato ricavata nella zona del porto della città spagnola, si è svolto il primo turno di prove libere e la Brawn, la grande assente della parte estiva del campionato, ha rimesso il muso davanti a tutti grazie a Rubens Barrichello, primo in 1'42"460. Seconda prestazione per Heikki Kovalainen, che sembra aver recepito la sveglia suonata dalla McLaren che ha piazzato terzo Lewis Hamilton. Jenson Button non è lontano e completa il poker dei motori Mercedes davanti ai tedeschi Sebastian Vettel e Adrian Sutil, la cui Force India ulteriormente rinnovata avvicina ulteriormente i top team. Nono Fernando Alonso, che gioca in casa ma ha l'animo ferito dalla morte della amata nonna. La prima Ferrari è quella di Kimi Raikkonen, decimo, mentre il rientrante Luca Badoer è ventesimo e ultimo a 2"5 dal finlandese. Certo, non ci si poteva attendere di più. Tra i volti nuovi, Jaime Alguersuari nel finale del turno ha siglato il 13° tempo mentre il debuttante assoluto Romain Grosjean con la Renault è 17° a 1" da Alonso.

Massimo Costa

Nella foto, Rubens Barrichello (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 21 agosto 2009

1 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'42"460 - 19 giri
2 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'42"636 - 16
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'42"654 - 18
4 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'43"074 - 19
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'43"088 - 17
6 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'43"209 - 13
7 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'43"225 - 25
8 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'43"243 - 19
9 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'43"345 - 18
10 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'43"384 - 23
11 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'43"389 - 30
12 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'43"419 - 20
13 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'43"637 - 30
14 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'43"746 - 22
15 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'44"040 - 23
16 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'44"126 - 17
17 - Romain Grosjean (Renault R29) - 1'44"356 - 23
18 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'44"638 - 26
19 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'44"732 - 28
20 - Luca Badoer (Ferrari F60) - 1'45"840 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar