formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
22 Giu 2012 [16:52]

Valencia - Qualifica
Dominano i rookie Calado e Nasr

Massimo Costa

Seconda pole per James Calado, l'unico debuttante ad avere messo il muso della propria monoposto davanti a tutti in due qualifiche nel corso della stagione. E, curiosamente, entrambe ottenute in Spagna: a Montmelò l'11 maggio ed ora a Valencia. Ma è una prima fila riservata ai rookie. Oltre all'inglese della Lotus infatti, col secondo tempo troviamo Felipe Nasr, brasiliano della Dams, che ha saputo inventarsi un giro notevole. Calado e Nasr sono divisi da appena 7 millesimi. Dietro, si dividono la seconda fila i loro compagni di squadra, più esperti, Esteban Gutierrez e Davide Valsecchi. L'italiano della Dams, quarto, può comunque stare tranquillo forte dei 141 punti che ha totalizzato in campionato. E per avere messo dietro i suoi inseguitori.

Luiz Razia infatti, secondo in campionato con 111 lunghezze, è solamente undicesimo mentre Giedo Van der Garde, terzo con 85 punti, è subito dietro di lui, in terza fila col quinto tempo. Delusione alla iSport con Marcus Ericsson, primo nel turno libero, soltanto nono e dietro al compagno Jolyon Palmer. Primo team italiano, Rapax con Tom Dillmann, recuperato in extremis per rimpiazzare Ricardo Teixeira dopo che era stato messo in panchina per Daniel De Jong causa mancanza di budget, dodicesimo e appena davanti a Stefano Coletti (Coloni) e Stephane Richelmi (Trident). Il vincitore di Monaco, Johnny Cecotto è quattordicesimo. Sono in nona e undicesima fila Fabio Onidi e Fabrizio Crestani.

Nella foto, James Calado (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza

1. fila
James Calado - Lotus - 1'47"342
Felipe Nasr - Dams - 1'47"349
2. fila
Esteban Gutierrez - Lotus - 1'47"444
Davide Valsecchi - Dams - 1'47"458
3. fila
Giedo Van der Garde - Caterham - 1'47"543
Max Chilton - Carlin - 1'47"674
4. fila
Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'47"779
Jolyon Palmer - iSport - 1'47"801
5. fila
Marcus Ericsson - iSport - 1'47"972
Rio Haryanto - Carlin - 1'47"996
6. fila
Luiz Razia - Arden - 1'48"155
Tom Dillmann - Rapax - 1'48"176
7. fila
Stefano Coletti - Coloni - 1'48"222
Stephane Richelmi - Trident - 1'48"288
8. fila
Johnny Cecotto - Addax - 1'48"390
Nathanel Berthon - Racing Engineering - 1'48"518
9. fila
Simon Trummer - Arden - 1'48"565
Fabio Onidi - Coloni - 1'48"578
10. fila
Josef Kral - Addax - 1'48"626
Julian Leal - Trident - 1'48"641
11. fila
Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'41"846
Rodolfo Gonzalez - Caterham - 1'41"936
12. fila
Nigel Melker - Ocean - 1'49"021
Victor Guerin - Ocean - 1'49"335
13. fila
Daniel De Jong - Rapax - 1'49"900
Giancarlo Serenelli - Lazarus - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI