formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
22 Giu 2012 [13:01]

Valencia, libere: Ericsson inseguito da Valsecchi

Massimo Costa

C'è Marcus Ericsson al comando della classifica del turno libero della GP2 a Valencia. Lo svedese della iSport, grande protagonista a Montecarlo, si è riconfermato al vertice con la Dallara della iSport. Ericsson ha ottenuto il tempo di 1'48"088 precedendo il nostro Davide Valsecchi, leader del campionato, che ha iniziato col piede giusto. Vicinissimo all'italiano della Dams, Giedo Van der Garde, poi Jolyon Palmer e Johnny Cecotto, i due vincitori di Monaco. Decima piazza per Stefano Coletti, che ha lavorato sugli assetti cercando di conservare le gomme in vista della qualifica. Bene anche Trident, undicesima con Stephane Richelmi. Debutto in GP2, col team Rapax, per Daniel De Jong. Incidente per Rodolfo Gonzalez.

Nella foto, Marcus Ericsson (Photo Pellegrini)

Venerdì 22 giugno 2012, libere

1 - Marcus Ericsson - iSport - 1'48"088 - 12 giri
2 - Davide Valsecchi - Dams - 1'48"251 - 11
3 - Giedo Van der Garde - Caterham - 1'48"264 - 10
4 - Jolyon Palmer - iSport - 1'48"266 - 10
5 - Johnny Cecotto - Addax - 1'48"472 - 10
6 - Max Chilton - Carlin - 1'48"534 - 10
7 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'48"627 - 7
8 - James Calado - Lotus - 1'48"862 - 10
9 - Felipe Nasr - Dams - 1'48"939 - 12
10 - Stefano Coletti - Coloni - 1'49"044 - 11
11 - Stephane Richelmi - Trident - 1'49"178 - 12
12 - Josef Kral - Addax - 1'49"303 - 11
13 - Luiz Razia - Arden - 1'49"382 - 6
14 - Rio Haryanto - Carlin - 1'49"461 - 12
15 - Simon Trummer - Arden - 1'49"603 - 6
16 - Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'49"605 - 12
17 - Tom Dillmann - Rapax - 1'49"693 - 13
18 - Esteban Gutierrez - Lotus - 1'49"798 - 10
19 - Fabio Onidi - Coloni - 1'49"994 - 9
20 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'50"126 - 8
21 - Julian Leal - Trident - 1'50"343 - 13
22 - Nigel Melker - Ocean - 1'50"467 - 10
23 - Esteban Gutierrez - Lotus - 1'51"408 - 12
24 - Daniel De Jong - Rapax - 1'51"480 - 14
25 - Giancarlo Serenelli - Lazarus - 1'53"161 - 10
26 - Rodolfo Gonzalez - Caterham - 2'03"746 - 5
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI