F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
14 Giu 2024 [17:08]

Vallelunga, libere 2
Powell la spunta sui piloti US Racing

Da Vallelunga - Davide Attanasio - Foto Speedy

A Vallelunga, nella seconda sessione di libere del terzo round del campionato di F4 italiano, Alex Powell (Prema) ha rovinato la festa di US Racing, se di festa, in una sessione di prove, si può parlare.

Grazie a un crono di 1'33"952, fatto registrare all'ultimo giro utile, il giamaicano con passaporto statunitense si è messo alle spalle ben cinque delle sei US, a partire da Matheus Ferreira. I primi due sono stati gli unici ad aver infranto il famoso muro dell'1'34".

Al terzo posto Gianmarco Pradel, seguito dal connazionale Jack Beeton. Akshay Bohra è quinto, Maxim Rehm sesto. Dopo la prima posizione nel primo turno, Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort) ha concluso in settima posizione, con la squadra olandese che ha adottato un programma di lavoro diverso rispetto alla maggior parte dei competitor, macinando la maggior parte delle tornate a metà sessione e fermandosi ai box negli ultimi minuti. La Jenzer, dal canto suo, ha invece concentrato la sua attività nell'ultima parte dei quaranta minuti a disposizione. Reno Francot, tredicesimo, è stato il più veloce tra le fila del team elvetico.

Hanno chiuso la top dieci tre Prema: Rashid Al Dhaheri ha preceduto Tomass Stolcermanis, leader della classifica riservata ai rookie, e Freddie Slater. Ancora a secco Kean Nakamura-Berta, che dovrebbe tornare in azione nella giornata di sabato.

Infine, nel team Van Amersfoort lo svedese Gustav Jonsson, terzo al mattino, si è classificato dodicesimo, mentre dal secondo posto la R-Ace di Luka Sammalisto è scivolata in sedicesima posizione, a precedere il primo degli italiani, Emanuele Olivieri (AKM).

Venerdì 14 giugno 2024, prove libere 2

1 - Alex Powell - Prema - 1’33”952
2 - Matheus Ferreira - US Racing - 1’33”961
3 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1’34”053
4 - Jack Beeton - US Racing - 1’34”101
5 - Akshay Bohra - US Racing - 1’34”204
6 - Maxim Rehm - US Racing - 1’34”318
7 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’34”355
8 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’34”397
9 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1’34”480
10 - Freddie Slater - Prema - 1’34”491
11 - Andrej Petrovic - PHM - 1’34”581
12 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1’34”643
13 - Reno Francot - Jenzer - 1’34”651
14 - Dion Gowda - Prema - 1’34”665
15 - Maksimilian Popov - PHM - 1’34”740
16 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1’34”748
17 - Emanuele Olivieri - AKM - 1’34”811
18 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’34”844
19 - Enea Frey - Jenzer - 1’34”861
20 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1’34”873
21 - Kabir Anurag - US Racing - 1’34”961
22 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1’35”024
23 - Shimo Zhang - Jenzer - 1’35”046
24 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1’35”101
25 - Enzo Yeh - R-Ace - 1’35”213
26 - Davide Larini - PHM - 1’35”232
27 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1’35”292
28 - Everett Stack - PHM - 1’35”400
29 - Wiktor Dobrzanski - AKM - 1’35”412
30 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1’35”450
31 - Edward Robinson - AS Motorsport - 1’35"547
32 - Kamal Mrad - PHM - 1’35”597
33 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'35"772
34 - Nathanael Berreby - Maffi - 1’36”142
35 - Gabriel Holguin - Maffi - 1’36”158
36 - Kean Nakamura-Berta - Prema - nessun tempo
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing