F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
10 Set 2016 [15:35]

Vallelunga, qualifiche
In pole Albuquerque e Schirò

Sono di Filipe Albuquerque (Audi R8 LMS) e Niccolò Schirò (Ferrari 488 GT3) le pole nelle due gare delle classi Super GT3 e GT3 del 5° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all'autodromo del Mugello. Nella prima sessione il portacolori di Audi Sport Italia con il tempo di 1'32"915 ha preceduto Mirko Venturi (Ferrari 488 GT3-Black Bull Swisse Racing) e le due Lamborghini Huracan dell'Imperiale Racing di Jeroen Mul e Giovanni Venturini.

Nel secondo turno di prove, il pilota dell'Easy Race ha staccato il crono di 1'32"866 davanti alle due Lamborghini Huracan di Riccardo Agostini (Antonelli Motorsport) e Mirko Bortolotti (Imperiale Racing) e all'Audi R8 LMS di Marco Mapelli (Audi Sport Italia).

Nelle due gare della Super GT Cup, classe che ospita le Lamborghini Huracan, la pole di gara 1 è andata a Loris Spinelli (Antonelli Motorsport) con il tempo di 1'34"490 che sulla griglia di partenza troverà al suo fianco il giapponese Yuki Nemoto, al debutto nella serie tricolore con i colori del Vincenzo Sospiri Racing, mentre in gara 2 si schiererà in pole Matteo Desideri (Antonelli Motorsport) che ha fatto fermare i cronometri a 1'34"566, davanti a Nicolas Costa (Vincenzo Sospiri Racing) che si posizionerà al suo fianco sulla linea di partenza.

Nella classe GT3 il miglior tempo nella prima sessione (1'33"261) è andato a Eddie Cheever III (Ferrari 458 Italia-Scuderia Baldini 27) che ha preceduto Alessandro Baccani (Porsche GT3R-Ebimotors) e Matias Russo (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia). Nel secondo turno, invece, il più veloce con il tempo di 1'33"231 è stato Emanuele Zonzini (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) davanti a Federico Leo (Ferrari 458 Italia-Scuderia Baldini 27) e Vito Postiglione (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing).

Nella classe GT Cup, in entrambe le sessioni l'equipaggio dell'Imperiale Racing, al volante della Lamborghini Gallardo, è stato il più veloce. Nel primo turno si è imposto Ivan Benvenuti (1'39"861) davanti a Davide Durante (Porsche 997-Drive Technology Italia), mentre nella seconda sessione Luca Demarchi (1'38"275) ha preceduto Gianluca Carboni (Porsche 997-Drive Technology Italia).

Nella GT4 il miglior tempo è stato siglato da Dario Cerati (1'44"174) e Giuseppe Ghezzi (1'42"968), mentre nella Coppa Cayman si sono divisi i migliori tempi Jonathan Cecotto, Dinamic Motorsport, (1'43"505) e Riccardo Pera, Ebimotors, (1'44"091).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing