formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
7 Lug 2016 [12:55]

Vergne e Ma ufficializzati da Techeetah

Marco Cortesi

Jean-Eric Vergne correrà con il team Techeetah nella prossima stagione della Formula E. Il pilota francese è stato strappato alla DS Virgin, che ha annunciato oggi l’ingaggio di José Maria Lopez, ed affiancherà il cinese Ma Qing Hua, che pertanto rimarrà alla scuderia finora chiamata Aguri, rilevata da pochi giorni da Techeetah. A capo della scuderia c’è Sheng Li, magnate del management sportivo e fondatore dell’agenzia di consulenza cinese SECA, parte del gruppo CMC, Chinese Media Capital. Per Vergne, che ormai ha abbandonato l'idea di ritrovare un posto in pianta stabile in F.1, si tratterà della terza stagione in Formula E, dove ancora deve conquistare la prima vittoria. Ma invece, pilota Citroen nel WTCC nel 2015, è anche noto per avere tentato l'ingresso in F.1 con la HRT, ma senza troppo successo.