indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
7 Lug 2016 [12:55]

Vergne e Ma ufficializzati da Techeetah

Marco Cortesi

Jean-Eric Vergne correrà con il team Techeetah nella prossima stagione della Formula E. Il pilota francese è stato strappato alla DS Virgin, che ha annunciato oggi l’ingaggio di José Maria Lopez, ed affiancherà il cinese Ma Qing Hua, che pertanto rimarrà alla scuderia finora chiamata Aguri, rilevata da pochi giorni da Techeetah. A capo della scuderia c’è Sheng Li, magnate del management sportivo e fondatore dell’agenzia di consulenza cinese SECA, parte del gruppo CMC, Chinese Media Capital. Per Vergne, che ormai ha abbandonato l'idea di ritrovare un posto in pianta stabile in F.1, si tratterà della terza stagione in Formula E, dove ancora deve conquistare la prima vittoria. Ma invece, pilota Citroen nel WTCC nel 2015, è anche noto per avere tentato l'ingresso in F.1 con la HRT, ma senza troppo successo.