Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
7 Lug 2016 [12:55]

Vergne e Ma ufficializzati da Techeetah

Marco Cortesi

Jean-Eric Vergne correrà con il team Techeetah nella prossima stagione della Formula E. Il pilota francese è stato strappato alla DS Virgin, che ha annunciato oggi l’ingaggio di José Maria Lopez, ed affiancherà il cinese Ma Qing Hua, che pertanto rimarrà alla scuderia finora chiamata Aguri, rilevata da pochi giorni da Techeetah. A capo della scuderia c’è Sheng Li, magnate del management sportivo e fondatore dell’agenzia di consulenza cinese SECA, parte del gruppo CMC, Chinese Media Capital. Per Vergne, che ormai ha abbandonato l'idea di ritrovare un posto in pianta stabile in F.1, si tratterà della terza stagione in Formula E, dove ancora deve conquistare la prima vittoria. Ma invece, pilota Citroen nel WTCC nel 2015, è anche noto per avere tentato l'ingresso in F.1 con la HRT, ma senza troppo successo.