formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
2 Mar 2011 [13:07]

Vettel lancia l'allarme gomme
Ecclestone quello delle ali mobili

Massimo Costa

Sembra non avere azzeccato nulla la FIA. Che prima si è inventata l'assurda soluzione delle ali mobili telecomandate dalla direzione gara, poi le gomme che si degradano in fretta. Tutto questo per cosa? Per lo spettacolo? Ma non stiamo forse assistendo da qualche stagione a Mondiali molto combattuti, spesso decisi all'ultimo Gran Premio, con diversi piloti in grado di aggiudicarsi il campionato? O abbiamo visto un altro film? Eppure continuiamo a sentire che occorre creare lo spettacolo. E come lo si crea? Rendendo tutto più finto? Con una serie di pit-stop per il cambio pneumtaici che finiranno per generare solo confusione allo spettatore in tribuna e davanti alla TV? Per non parlare del pericolo gratuito che si avrà nella corsia box.

La F.1 ha sempre alternato Gran Premi divertenti a Gran Premi noiosi. Era così negli anni Settanta, Ottanta, Novanta, Duemila. Eppure nel corso del 2010 abbiamo continuat a leggere sui quotidiani sportivi e anche sul settimanale specializzato, la parola Formula Noia. Formula Noia un campionato che aveva cinque contendenti al titolo? Eh si, abbiamo proprio visto un altro film... La cosa buffa è che ora i piloti iniziano a lamentarsi delle possibili quattro soste durante un GP, in primis il campione del mondo Sebastian Vettel, che solo qualche settimana fa appariva divertito da questa possibilità. Poi, Bernie Ecclestone ha sollevato il problema delle ali, sottolineato anche da Vettel. E se un'ala, si chiede il boss inglese, rimanesse "aperta" quando il pilota la richiama, che succederà in fase di staccata e curva successiva?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar