formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
2 Mar 2011 [13:07]

Vettel lancia l'allarme gomme
Ecclestone quello delle ali mobili

Massimo Costa

Sembra non avere azzeccato nulla la FIA. Che prima si è inventata l'assurda soluzione delle ali mobili telecomandate dalla direzione gara, poi le gomme che si degradano in fretta. Tutto questo per cosa? Per lo spettacolo? Ma non stiamo forse assistendo da qualche stagione a Mondiali molto combattuti, spesso decisi all'ultimo Gran Premio, con diversi piloti in grado di aggiudicarsi il campionato? O abbiamo visto un altro film? Eppure continuiamo a sentire che occorre creare lo spettacolo. E come lo si crea? Rendendo tutto più finto? Con una serie di pit-stop per il cambio pneumtaici che finiranno per generare solo confusione allo spettatore in tribuna e davanti alla TV? Per non parlare del pericolo gratuito che si avrà nella corsia box.

La F.1 ha sempre alternato Gran Premi divertenti a Gran Premi noiosi. Era così negli anni Settanta, Ottanta, Novanta, Duemila. Eppure nel corso del 2010 abbiamo continuat a leggere sui quotidiani sportivi e anche sul settimanale specializzato, la parola Formula Noia. Formula Noia un campionato che aveva cinque contendenti al titolo? Eh si, abbiamo proprio visto un altro film... La cosa buffa è che ora i piloti iniziano a lamentarsi delle possibili quattro soste durante un GP, in primis il campione del mondo Sebastian Vettel, che solo qualche settimana fa appariva divertito da questa possibilità. Poi, Bernie Ecclestone ha sollevato il problema delle ali, sottolineato anche da Vettel. E se un'ala, si chiede il boss inglese, rimanesse "aperta" quando il pilota la richiama, che succederà in fase di staccata e curva successiva?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar