formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
dtm Volokolamsk - Gara<br>La prima volta di Martin
13 Lug 2014 [16:27]

Volokolamsk - Gara
La prima volta di Martin

Claudio Pilia

È stato Maxime Martin a tagliare per la prima volta dal suo approdo nella serie, il traguardo da vincitore al Moscow Raceway, teatro dell’appuntamento russo del DTM. Conquistata a sorpresa la pole position nella qualifica di sabato, l’ex pilota GT è partito perfettamente, lasciandosi alle spalle il gruppo fin da subito e creando una “voragine” di circa 11 secondi tra se e gli inseguitori, prima della sosta ai box. Cambio gomme che è giunto nel momento propizio, visto che pochi istanti dopo è stato costretto al ritiro Timo Scheider, il quale, parcheggiandosi in pieno rettifilo di partenza, ha fatto uscire la safety-car per diverse tornate.

Gara impeccabile anche per Bruno Spengler, che ha regalato alla BMW un’ottima doppietta alle porte di Mosca, gestendo una gara difficile da leggere per i numerosi colpi di scena e bagarre in pista. Come quella di Marco Wittmann al 12esimo giro, che lo ha visto protagonista di un bel testa a testa con Timo Glock per un giro abbondante, senza risparmiare sportellate e belle staccate. Alla bandiera a scacchi, però, a spuntarla è stato Wittmann, che si è conquistato un prezioso quarto posto alle spalle del roboante Mattias Ekstrom, autore di una rimonta clamorosa dall’undicesima posizione, portandosi sul gradino più basso del podio.

Piazzamento in top-5 per Nico Muller, bravo ad entrare per primo ai box per la sosta obbligatoria (e soprattutto prima della neutralizzazione), davanti al battagliero Timo Glock e alle due Mercedes guidate da Christian Vietoris e Pascal Wehrlein, che hanno portato importanti punti in cascina e dato una piccola iniezione di fiducia alla Casa di Stoccarda.

Difficile la corsa di Edoardo Mortara. Che lo sarebbe stata, in effetti si era capito fin dal via, quando è finito lungo nel corso del primo giro, salvo poi dover remare per recuperare posizioni e, nelle fasi finali, difendersi a denti stretti dalle ripetute manovre d’attacco di Augusto Farfus. Peggio è andata ad Adrien Tambay, centrato incolpevolmente al 27esimo giro da Mike Rockenfeller, con quest’ultimo che – a frittata fatta – si è affranto dietro i guard rail, dopo aver costretto la safety-car ad entrare nuovamente in pista. Approfittando anche di questi ritiri, Vitaly Petrov ha scalato la classifica, chiudendo davanti al pubblico di casa in 18esima posizione.

Domenica 13 luglio 2014, gara

1 - Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 46 giri 1.15'09"422
2 - Bruno Spengler (BMW M4) - Schnitzer - 4"259
3 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 9"454
4 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 9"591
5 - Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 10"740
6 - Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 15"632
7 - Christian Vietoris (Mercedes C-Coupe) - HWA - 16"553
8 - Pascal Wehrlein (Mercedes C-Coupe) - HWA - 19"300
9 - Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 20"987
10 - Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 21"110
11 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - MTEK - 21"636
12 - Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 21"668
13 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 27"181
14 - Robert Wickens (Mercedes C-Coupe) - HWA - 28"109
15 - Daniel Juncadella (Mercedes C-Coupe) - HWA - 28"625
16 - Gary Paffett (Mercedes C-Coupe) - HWA - 29"039
17 - Joey Hand (BMW M4) - RBM - 29"759
18 - Vitaly Petrov (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 39"933

Ritirati
27° giro - Adrien Tambay
27° giro - Mike Rockenfeller
22° giro - Timo Scheider
8° giro - Paul di Resta
6° giro - Jamie Green

Il campionato
1.Wittmann 70; 2.Ekstrom 50; 3.Spengler, Mortara 41; 5.Rockenfeller 35; 6.Martin 33; 7.Vietoris 31; 8.Tambay 28; 9.Molina 26; 10.Wickens 25.