formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
4 Mar 2017 [19:24]

WS a Le Castellet
Il bagnato premia BMW

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Dopo un dominio netto di Andrea Caldarelli nella prima giornata, sabato in occasione dell’ultimo appuntamento prestagionale del GT Open in occasione della Winter Series di Le Castellet, è stata la BMW M6 a conquistare il miglior tempo col bagnato. Poca l’attività generale in pista per le condizioni spesso proibitive, dove non sono mancati gli incidenti, ma il primato di giornata è andato nelle mani della vettura del Teo Martin Motorsport con Victor Bouveng e Juan Cruz Alvarez alla guida che hanno completato col primato 2’19”331. Proprio l’argentino, nell’ultimo turno del mattino, ha distrutto l’anteriore della siua vettura. Peggio è andata all’italiano Francesco Sini. L’abruzzese, al volante dell’Aston Martin Vantage GT3 della Solaris Motorsport, per un problema ad un disco dei freni, ha perso il controllo della vettura.



Portato in centro medico per accertamenti è stato prontamente dimesso, ma la vettura è risultata irrimediabilmente danneggiata. Fortunatamente prima dell’esordio di campionato ad Estoril al 30 aprile c’è abbastanza tempo per ricostruire la vettura. Con la Ferrari 488 di SF Racing praticamente sempre ferma ai box, in classifica ha scalato posizioni la Lamborghini della Raton Racing di Edoardo Liberati e Kang Ling, con il romano tornato sotto l'ala di Roberto Tanca, dopo aver conquistato lo scorso anno il titolo del GT Asia con FFF Racing. Proprio i cinesi, iscritti all’Open con Liuzzi-Hamaguchi, hanno preso confidenza per la prima volta nella serie GT Sport con gli pneumatici Michelin da bagnato. Miglior Ferrari in classifica quella di AF Corse condotta da Cioci-Perazzini col quarto tempo assoluto alle spalle della McLaren di Benham-Tappy, che come anticipato ieri ha cambiato numero, schierandosi col #24.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing