formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
20 Ago 2014 [12:28]

Wolf imprendibile a St.Ursanne

La settantunesima edizione della St. Ursanne-La Rangiers, gara valida per il Campionato Europeo velocità montagna, ha segnato una nuova importante pagina nella storia della Wolf GB08F1. Il giovane lussemburghese David Hauser del team Racing Experience con il terzo tempo assoluto (3'34"641) ha assicurato alla nuova creatura di casa Wolf un prestigioso podio, conquistato in condizioni meteo rese avverse dalla pioggia.

La Wolf GB08F1, unica sul mercato omologata FIA F1 e già conforme ai nuovi regolamenti hill-climb, è risultata imprendibile in classe E2-SS, dove ha conquistato una netta vittoria sulle oltre 20 vetture presenti, infliggendo un distacco prossimo ai sei secondi alla Reynard K02 condotta da Fausto Bormolini. La Wolf GB08F1 prenderà parte il 7 settembre al round finale del campionato velocità in salita franco-lussemburghese a Turckheim, in Alsazia, mentre il 12 Ottobre sarà protagonista alla prima edizione del FIA Hill Climb Master nel Granducato Eschdorf.